
Il primo iPhone pieghevole di Apple comincia finalmente a prendere forma, almeno per quanto riguarda le specifiche tecniche.
Secondo le indiscrezioni riportate da TrendForce, l’iPhone Fold avrà un display interno da 7,8 pollici ed uno esterno da 5,5 pollici. A primo impatto, questa scelta potrebbe sembrare un po’ conservativa, soprattutto se confrontiamo le suddette diagonali con gli schermi del recente Samsung Galaxy Z Fold 7, che raggiungono dimensioni di 8 pollici e 6,5 pollici.
Ma, ben come sappiamo, Apple tende a preferire un approccio più ponderato e strategico piuttosto che puntare solo sui numeri: anche nel caso dell’iPhone pieghevole, il modus operandi rimarrà lo stesso.
iPhone pieghevole: nuove anticipazioni sui display
Le stesse dimensioni erano state già anticipate mesi fa dall’analista Ming-Chi Kuo, e ora sembrano trovare una conferma indiretta. È difficile capire se TrendForce abbia avuto accesso a dati specifici riguardanti l’iPhone pieghevole o se stia semplicemente riprendendo le passate indiscrezioni, ma il fatto che due fonti indipendenti concordino sugli stessi numeri aumenta la credibilità delle informazioni.
Tra i dettagli più interessanti c’è l’idea che Apple stia cercando di risolvere uno dei problemi più comuni degli smartphone pieghevoli: la piega centrale dello schermo. Per farlo, l’azienda starebbe testando una piastra metallica forata al laser da posizionare sotto il display, in grado di distribuire lo stress meccanico delle piegature in modo più uniforme, riducendo o addirittura eliminando la formazione della classica grinza. Una soluzione simile sarebbe in fase di sviluppo anche in vista del nuovo Samsung Galaxy Z Fold 8 che, in questo, potrebbe addirittura anticipare il modello della casa di Cupertino.
Per quanto riguarda le specifiche, non ci si aspetta nulla di particolarmente innovativo. Il primo iPhone pieghevole dovrebbe avere due fotocamere posteriori, una anteriore e niente Face ID. In compenso, Apple potrebbe decidere di riprendere il Touch ID, questa volta integrato nel tasto di accensione laterale, una scelta che semplificherebbe la progettazione in un form factor complesso come quello pieghevole.
Secondo TrendForce, il lancio dell’iPhone Fold è previsto per la seconda metà del 2026, con buone probabilità di un debutto a settembre.