iPhone: Apple prepara 5 novità per la connettività satellitare

Apple crede molto nelle funzioni di connettività satellitare per i nuovi iPhone, e per gli altri modelli compatibili: rivoluzione per Maps.
iPhone: Apple prepara 5 novità per la connettività satellitare

Approfondendo​‍​‌‍​‍‌ quanto riportato da Mark Gurman su Bloomberg, Apple starebbe lavorando a una serie di novità per la connettività satellitare su iPhone.

Come funziona la connessione via satellite su iPhone?

La connettività satellitare rende l’iPhone ancora più indipendente dalla rete cellulare e dal Wi-Fi, in maniera tale da comunicare e navigare anche in zone del tutto isolate, specie in caso di emergenza o SOS.

Apple funzioni di connettività satellitare su iPhone

Tra funzioni in sviluppo più interessanti ce n’è una che riguarda Apple Maps e permetterà di utilizzare la navigazione satellitare anche senza connessione a internet. Gli utenti potranno ricevere indicazioni stradali su iPhone anche in luoghi remoti o senza copertura. Un’altra novità è riferita all’invio delle foto tramite l’app Messaggi sfruttando proprio la rete satellitare, rendendo la condivisione delle immagini possibile anche dove il segnale mobile non può arrivare.

La multinazionale di Cupertino starebbe inoltre lavorando su un sistema chiamato Natural Usage, ideato per permettere all’iPhone di connettersi ai satelliti anche in ambienti chiusi. Ed ancora, ci sarebbe un progetto chiamato Satellite over 5G, che integrerà la tecnologia 5G NTN, permettendo alle antenne mobili di sfruttare i satelliti per ampliare la copertura di rete.

Un’altra parte del piano riguarda la creazione di API per sviluppatori, che consentiranno alle app di terze parti di integrare in modo facoltativo la connessione satellitare. Non tutte le applicazioni per iPhone saranno compatibili, ma questa apertura potrebbe far nascere nuove funzioni legate alla sicurezza, alla comunicazione o alla localizzazione.

Potrebbero arrivare funzioni satellitari a pagamento

Al momento, le funzioni satellitari dell’iPhone sono gratuite, ma in futuro Apple potrebbe introdurre servizi a pagamento, permettendo agli utenti di sottoscrivere direttamente offerte con i gestori satellitari. Tra le ipotesi c’è anche una possibile collaborazione con SpaceX, o la creazione di un piano premium gestito da Apple stessa, anche se l’azienda non sembra intenzionata a trasformarsi in un vero e proprio ​‍​‌‍​‍‌operatore.

Gurman​‍​‌‍​‍‌ ha detto che gran parte di queste novità dipenderanno dagli aggiornamenti alla rete di Globalstar, in cui Apple è peraltro azionista. Se SpaceX comprasse Globalstar, gli investimenti necessari per portare le nuove funzioni satellitari sugli iPhone potrebbero arrivare molto più ​‍​‌‍​‍‌rapidamente.

Fonte: Macrumors

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti