iPhone Air 2 rimandato: lo spessore non basta se il prezzo picchia

Il nuovo iPhone Air colpisce per il suo spessore, ma il prezzo elevato e la poca batteria limitano le vendite: Apple riflette sul futuro.
iPhone Air 2 rimandato: lo spessore non basta se il prezzo picchia

Il​‍​‌‍​‍‌ nuovo iPhone Air, di fatto lo smartphone più sottile e leggero che sia mai stato realizzato da Apple, pare non aver convinto quasi nessuno: il flop è sotto gli occhi di tutti.

Le vendite ben al di sotto delle aspettative hanno portato l’azienda a rinviare il lancio del prossimo modello, che in teoria avrebbe dovuto debuttare nell’autunno del 2026 insieme all’iPhone 18 Pro.

Apple avrebbe infatti deciso di posticipare l’arrivo della nuova generazione, forse al 2027, secondo quanto ci comunica The Information.

Cosa cambia tra iPhone 17 e 17 Air?

Il modello attuale ha stravolto in maniera piuttosto evidente l’inflazionato design degli iPhone, ma il pubblico non ha risposto come l’azienda avrebbe voluto. A dispetto della novità, lo spessore dell’iPhone Air pari a soli 5,6 millimetri ha costretto l’azienda a limitare la capacità della batteria e ad accontentarsi di una singola fotocamera posteriore. Tutto ciò, unito a un prezzo elevato, ha convinto in pochi a comprarlo.

Ma quanto costa il nuovo iPhone Air? Apple lo propone in Italia ad un prezzo iniziale di ben 1.239 euro, appena 100 euro in meno rispetto ai 1.339 euro dell’iPhone 17 Pro che però assicura tre fotocamere e un’autonomia molto più soddisfacente: difficilmente, chi spende così tanto, si lascerebbe intimorire da un piccolo aumento di spesa per mettere le mani su un melafonino tecnicamente più affidabile e potente.

Apple iPhone Air

Apple corre ai ripari riducendo la produzione

A causa delle scarse vendite, i principali fornitori hanno già drasticamente ridotto la produzione: Foxconn ha smantellato quasi tutte le linee di assemblaggio dedicate al dispositivo e Luxshare ha cessato la produzione già alla fine di ottobre. Si prevede che le ultime unità dell’iPhone Air verranno prodotte entro la fine del mese, dopodiché tutto si fermerà.

Il prezzo dell’iPhone Air, sicuramente elevato, e le prestazioni deludenti in alcune aree hanno reso evidente come Apple fatichi a trovare un quarto modello che possa affiancare con successo le versioni standard e quelle Pro. In passato l’azienda ci aveva provato con l’iPhone mini, poi appunto con la serie Plus, però entrambe le volte si è ritrovata a dover affrontare lo stesso destino: vendite ​‍​‌‍​‍‌sottotono.

Quando esce l’iPhone 17 Air 2? Non nel 2026

Apple sta lavorando al successore, il nuovo iPhone Air 2, che secondo alcune indiscrezioni dovrebbe essere più leggero, con un sistema di raffreddamento a camera di vapore, una batteria più capiente e una doppia fotocamera posteriore. Tuttavia, l’azienda potrebbe appunto prendersi più tempo per rivedere il progetto e renderlo più competitivo. Alla fine della fiera, la domanda principale è: quando esce l’iPhone Air 2? Le ipotesi più accreditate parlano della primavera 2027, insieme ai modelli iPhone 18 e 18e.

Fonte: TheInformation

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti