iPhone Air 2 si farà? La risposta è già nel nome: che vuol dire Air

Quando esce l'iPhone Air 2? Di certo non uscirà l'anno prossimo e c'è da dire che Apple ha fatto una bella furbata scegliendo questo nome.
iPhone Air 2 si farà? La risposta è già nel nome: che vuol dire Air

Quando​‍​‌‍​‍‌ Apple ha presentato l’iPhone Air, in molti si sono chiesti perché non sia stato ufficializzato con il nome di iPhone 17 Air, uniformandolo alla stessa logica del resto della famiglia.

In realtà dietro questa scelta c’è un motivo ben preciso. L’etichetta Air vuol fare intendere che questo smartphone ultra-sottile non è un esperimento pensato per andare avanti e aggiornarsi di anno in anno come gli altri iPhone.

Apple esclude ogni appuntamento fisso

L’azienda di Cupertino quindi vuole potersi “permettere il lusso” di aggiornare l’iPhone Air  solo quando serve, senza dover per forza soddisfare le aspettative di una nuova generazione con inderogabile puntualità. Per questo i rumor su un eventuale rinvio della seconda generazione lasciano il tempo che trovano: il successore non era neanche stato previsto per il 2026.

apple iphone air 2 design

Quando esce l’iPhone Air 2?

Le anticipazioni parlano del 2027, ma non si esclude che il lancio possa essere ulteriormente rimandato da Apple. Le vendite del primo iPhone Air non sono state entusiasmanti, pari a quelle dell’iPhone 16 Plus che andava a sostituire: la stragrande maggioranza degli utenti continua a preferire i modelli Pro, più completi e bilanciati. L’Air però sembra avere altre mire: è stato definito una sorta di “esercizio di stile” tecnologico, un passo intermedio verso il futuro iPhone pieghevole. Il suo spessore, i materiali utilizzati e la riduzione delle dimensioni dei vari componenti servirebbero soprattutto a preparare la catena di produzione a sfide più impegnative.

iPhone Air 2: uscita a sorpresa

Anche per questo, Apple non ha dato troppo risalto al progetto ed i risultati si vedono: non è certo diventato un best seller. La batteria e la singola fotocamera dietro rientrano in questo discorso: non puntano a fare colpo, ma a sperimentare idee che potrebbero tornare utili in futuro. Il nome Air dà così modo a Apple di considerarlo un progetto a parte, che non deve essere legato alle solite logiche commerciali della famiglia di iPhone. Non dovendo per forza pensare all’iPhone Air in un ciclo annuale, Apple può decidere di aggiornarlo solo in vista di concrete novità da proporre, senza doversi necessariamente misurare con paragoni sulle caratteristiche tecniche, sul prezzo o sulle peculiarità dei modelli della concorrenza.

Fonte: Phonearena

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti