Impatto senza precedenti per la presentazione avvenuta ieri sera del nuovo iPhone 3G di Apple, oggetto dell’attenzione dei media, anche nella tv generalistica, di tutto il mondo.
La verità è che un pò l'effettivo valore aggiunto dell'iPhone 3G, un pò l'abilissima campagna pubblicitaria di mistero tenuta da Apple, è riuscita a fare di questo smartphone un fenomeno di costume.
document.write('’);
document.write(");
document.write("+");
document.write(");
document.write("+"+");
D'altronde i numeri per accreditarsi tanta fama e guardare i competitors dall'alto in basso, ci sono tutti; per esempio, l'iPhone 3G, secondo quanto dichiarato da Steve Jobs ieri, nei test effettuati sulla rete 3G di AT&T, ha rivelato, rispetto ai benchmark Nokia N95 e Treo 750 , un browsing 2.8 volte più rapido, un rendering delle pagine più veloce del 36%.
Anche la qualità dell'audio e della chiamata in genere è stata migliorata; ciò nonostante i consumi di batteria, appesantiti peraltro dalla presenza del GPS (di cui vi mostriamo sotto un video), restano assolutamente contenuti e competitivi.
document.write(");
document.write(");
document.write("+");
document.write(");
document.write("+"+");
Ma quello che rende ancor più speciale l'iPhone 3G, è il fatto di essere un prodotto che si inserisce all'interno di una più ampia offerta commerciale che comprenderà per esempio l'App Store, un infinito deposito di applicazioni, che sarà disponibile in ben 62 Paesi; Apple ha annunciato che sarà possibile scaricare i contenuti sotto i 10Mb direttamente dal cellulare, WiFi e iTunes, mentre quelle superiori a 10 Mb saranno scaricabili solo tramite WiFi e iTunes.
iPhone 3G
iPhone 3G
Tra le applicazioni pre-installate invece, sarà possibile trovare Microsoft Office con Word, Excel e PowerPoint, e Apple iWork con gli applicativi Pages, Numbers and Keynote.
iPhone 3G