Il nuovo iPhone 18 Pro Max, seguendo i leak provenienti dalla Cina, sarà il più pesante mai proposto da Apple. Lo schermo rimarrà sempre da 6,9 pollici, però questo nuovo modello avrà un corpo un po’ più spesso del iPhone 17 Pro Max: si pensa che peserà sui 243 grammi.
I dati condivisi sull’account Weibo di Instant Digital mostrano che la differenza tra i due device sarà di circa 10 grammi. Questo fa sì che l’iPhone 18 Pro Max peserà più di tutti i vecchi Pro Max, incluso l’iPhone 14 Pro Max che pesa 240 grammi e l’iPhone 17 Pro Max che pesa 233 grammi.
Una batteria più grande farà aumentare il peso
Apple ha cambiato i materiali usati più volte negli ultimi anni. Prima ha messo il titanio sugli iPhone 15 Pro e 16 Pro, poi ha deciso di renderli più leggeri. Nel caso dei 17 Pro, l’azienda statunitense è passata a una lega di alluminio che pesa notevolmente meno. Al tempo stesso, i cambiamenti hardware e un design più corposo hanno fatto aumentare di nuovo il peso.

La ragione alla base dell’incremento di peso per gli l’iPhone 18 Pro sembra essere legata in principal modo a una batteria più grande. In più, lo smartphone potrebbe avere un nuovo sistema per il raffreddamento, ossia una camera di vapore fatta di acciaio inossidabile.
Le ultime notizie lasciano spazio anche per delle novità circa la fotocamera. La principale dovrebbe avere un’apertura variabile e ci sarà un nuovo sensore a tre strati che verrà fornito da Samsung. Non sono poi da escludere dei cambiamenti anche per la Dynamic Island e per il Face ID.
Quando esce l’iPhone 18 Pro Max?
L’uscita ufficiale dell’iPhone 18 Pro Max, a meno di imprevisti dell’ultimo momento, è in programma per l’autunno del 2026, per cui verranno sostanzialmente rispettate le tempistiche che ormai abbiamo imparato a conoscere. Per ora non possiamo sapere il prezzo esatto ma, riflettendo sulle nuove idee e sui materiali usati, è facile pensare che il costo sarà simile a quello dei modelli più cari che Apple vende oggi. I dettagli su colori, forma e versioni saranno più chiari nei prossimi mesi, senza dimenticare i possibili ritardi che caratterizzeranno l’iPhone Air 2.