Apple ha intenzione di rendere decisamente più accattivanti anche i suoi nuovi iPhone dal costo un filo più contenuto.
A tale riguardo, secondo le recenti soffiate del leaker Digital Chat Station, il prossimo iPhone 17e, in arrivo durante la prima metà del 2026, avrà finalmente la Dynamic Island, abbandonando del tutto il vecchio notch che era stato introdotto con l’iPhone X nel 2017.
Per la prima volta, in base a queste anticipazioni, anche l’iPhone economico avrebbe un look più simile a quello dei top di gamma, con il ritaglio a forma di pillola che ormai identifica il moderno stile di Apple.
Niente notch per il nuovo iPhone 17e di Apple
L’attuale iPhone 16e, presentato all’inizio del 2025, ha mantenuto ancora lo schermo e il design dell’iPhone 14, permettendo ad Apple di sfruttare vecchi componenti per ridurre i costi di produzione. Ma con il 17e, l’azienda sembra voler voltare pagina. Pur con un doveroso restyling, non si tratterà di un dispositivo premium in senso stretto: il display resterà un OLED con refresh rate a 60 Hz, coerente con gli iPhone standard degli ultimi anni, a differenza dei Pro che ormai montano schermi a 120 Hz.
Sotto la scocca, però, le cose potrebbero rivelarsi più interessanti: il telefono dovrebbe essere alimentato dal nuovo chip A19, lo stesso a bordo degli iPhone 17 base, garantendo prestazioni efficienti e un buon equilibrio tra potenza e consumo energetico.
L’arrivo della Dynamic Island sul nuovo iPhone “e” segnerà quindi la fine di un’era. Il notch, pur essendo iconico, è ormai percepito come obsoleto e non più in linea con i gusti attuali dei consumatori. La nuova soluzione interattiva di Apple offre non solo un design più pulito, ma anche funzionalità decisamente utili, dalle notifiche in tempo reale fino al monitoraggio delle attività in background. Portarla anche sul più economico iPhone 17e potrebbe quindi rivelarsi una mossa azzeccata e, soprattutto, farebbe percepire di meno il divario rispetto ai fratelli maggiori.