iPhone 17 Pro in versione solo eSim: cosa ha deciso Apple?

Un nuovo leak sembra confermare che l'iPhone 17 Pro di Apple avrà ancora un alloggiamento fisico per la scheda SIM, ma non ovunque.
iPhone 17 Pro in versione solo eSim: cosa ha deciso Apple?

Negli Stati Uniti, Apple ha già avviato il percorso verso un iPhone completamente digitale dall’ormai lontano 2022: nell’iPhone 14, infatti, il carrellino per la SIM fisica è stato eliminato in favore dell’eSIM.

Tuttavia, nel resto del mondo, la transizione dovrà avvenire con maggiore cautela. Un recente leak diffuso da Majin Bu su X ha mostrato presunti scatti che ritraggono il vano per la SIM dell’iPhone 17 Pro, suggerendo che in alcuni mercati il prossimo modello di fascia alta continuerà ad includere l’alloggiamento tradizionale.

iPhone 17 Pro: tranquilli, la SIM fisica non sparirà (per ora)

Questa scelta indica una strategia a due velocità: Apple sta promuovendo le eSIM per i suoi iPhone dove l’infrastruttura è già sviluppata, ma mantiene la soluzione fisica nei luoghi in cui si procede a singhiozzo e dove gli operatori non possono garantire la piena copertura. Non si tratta dunque di un’inversione di rotta, ma di una migrazione graduale, pianificata Paese per Paese, mirata a scongiurare eventuali difficoltà.

Tale prospettiva trova riscontro anche nella recente indiscrezione condivisa da The Information, secondo la quale a Cupertino sarebbe stata presa in considerazione l’estensione del modello “solo eSIM” ad ulteriori regioni, con l’ultra-sottile iPhone 17 Air come apripista. Questo dispositivo mira ad ottimizzare lo spazio interno eliminando il maggior numero di componenti meccaniche. Per cui, la decisione di mantenere lo slot nell’iPhone 17 Pro rafforza l’idea di un test sul modello Air piuttosto che sulla più prestigiosa linea Pro.

L’eliminazione globale della SIM fisica, dunque, non avverrà in modo brusco ma attraverso un percorso in più step che tiene conto delle normative locali, dei tassi di adozione e delle abitudini dei consumatori. Questo approccio è particolarmente vantaggioso per gli utenti iPhone che viaggiano con una certa frequenza, che cambiano spesso operatore o che risiedono in aree in cui le eSIM non rappresentano ancora uno standard.

Fonte: X (Twitter)

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti