Apple, da qualche settimana, è nuovamente sotto l’occhio del ciclone, ma questa volta si è presentato un problema che nessuno, prima del lancio, avrebbe potuto prevedere: i nuovi iPhone 17 Pro, specie quelli in versione arancione, stanno cambiando colore.
Se si trattasse di un’anomalia passeggera, ci sarebbe ben poco da preoccuparsi, ma qui stiamo assistendo ad una una vera trasformazione rispetto alla tinta originale, con una sfumatura che si avvicina più alla tonalità rosa. Comprensibile la rabbia di tutti coloro che hanno speso cifre importanti per mettere le mani sull’iPhone 17 Pro e che, poco tempo dopo, si ritrovano con uno top di gamma dall’aspetto completamente diverso.
Perché iPhone 17 Pro si tinge di rosa?
Il problema di questo iPhone 17 Pro risiederebbe nel materiale utilizzato per realizzare la scocca posteriore. Apple, quest’anno, ha optato per l’alluminio anodizzato, anziché il titanio con cui sono stati realizzati i precedenti modelli. I colori sono più vivaci, ma è pur vero che la superficie risulta più sensibile a determinati prodotti chimici. In particolare, utilizzando detergenti a base di perossido di idrogeno, che ritroviamo comunemente in diversi spray disinfettanti, la tinta può facilmente degradarsi. Apple, nelle istruzioni ufficiali per la pulizia, sconsiglia esplicitamente l’uso di candeggina o perossido, pur non escludendo le salviettine imbevute di alcol.
Tuttavia, molti degli utenti che hanno riscontrato il suddetto problema sul loro iPhone 17 Pro garantiscono di non aver mai usato prodotti “aggressivi”, dando piuttosto la colpa all’esposizione al sole, ma gli esperti si dichiarano scettici: i raggi UV, normalmente, non compromettono i colori, né provocano un simile cambiamento cromatico. Il sospetto è che, magari senza rendersene conto, gli stessi utenti abbiano più volte pulito l’iPhone con qualcosa di “troppo forte”.
Per adesso i casi segnalati restano pochi: se però il fenomeno dovesse diffondersi, il danno non sarebbe solo di carattere estetico. Un iPhone 17 Pro con la scocca imprevedibilmente mutevole potrebbe rappresentare un danno di immagine non da poco per Apple, oltre a valere decisamente meno se lo si dovesse rivendere o scambiare con altri modelli.