
Apple, seguendo il tradizionale calendario di lancio, dovrebbe presentare la serie degli iPhone 17 a settembre, con un gap più pronunciato rispetto al solito tra i modelli Pro e Pro Max.
Tenendo fede al suo nome, iPhone 17 Pro Max sarà caratterizzato da dimensioni maggiori, grazie a un display da 6,9 pollici rispetto ai 6,3 pollici dell’iPhone 17 Pro. Questa differenza consente di ospitare una batteria più capiente, migliorando così l’autonomia.
Quali novità ci aspettiamo da iPhone 17 Pro e Pro Max
Le indiscrezioni sui nuovi iPhone 17 Pro e 17 Pro Max giungono dall’account Ice Universe, noto per la sua affidabilità circa le notizie sui futuri progetti di Apple e seguito da oltre un milione e mezzo di utenti su Weibo, il popolare social network cinese.
Quest’anno il divario tra i modelli Pro “rischia” di essere ancora più evidente. A marzo sono circolate voci secondo cui l’iPhone 17 Pro Max sarà circa il 5% più spesso rispetto al precedente Pro Max della serie iPhone 16. Questo aumento di spessore sarebbe funzionale per includere una batteria più grande con una capacità stimata di 5.000 mAh, contro i 4.676 mAh del modello attuale. Un cambiamento del genere potrebbe garantire una durata della carica significativamente più elevata rispetto all’iPhone 17 Pro, che dovrebbe mantenere gli stessi standard di spessore dello scorso anno.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, non sono previste differenze tra iPhone 17 Pro e Pro Max. Entrambi dovrebbero offrire tre sensori posteriori da 48 MP e una nuova fotocamera frontale da 24 MP, segnando un miglioramento rispetto ai dispositivi precedenti. Non sembra esserci traccia di funzionalità fotografiche esclusive per il Pro Max, a dispetto delle differenze che hanno caratterizzato le generazioni passate.
Infine, si parla anche di una possibile riduzione circa le dimensioni della Dynamic Island. Tuttavia, questa modifica potrebbe essere rinviata al prossimo anno o, qualora fosse introdotta già con la serie degli iPhone 17, interesserebbe tutti i modelli senza distinzione.