
Apple sembra nascondere diversi assi nella manica per quanto riguarda la nuova serie degli iPhone 17: il design torna al centro dell’attenzione, con un focus particolare sui colori disponibili.
Mentre continuano a circolare indiscrezioni sul modulo fotografico posteriore di iPhone 17 Pro e Pro Max, una novità inedita riguarda la possibile tonalità bianca ispirata al design del Liquid Glass, introdotto con iOS 26.
L’effetto Liquid Glass su iPhone 17 Pro e Pro Max non si limiterà al software
Secondo un recente leak, non ritroveremo questa colorazione su tutti i nuovi iPhone 17: potrebbe infatti essere un’esclusiva dei modelli Pro e si distinguerebbe per un impatto visivo dinamico e cangiante, a seconda della luce ambientale. Insomma, un effetto “liquido” che richiamerebbe l’estetica di iOS 26.
L’idea di base, dunque, è fare in modo che il retro di iPhone 17 Pro e Pro Max restituisca all’utente la stessa sensazione visiva trasmessa dalla nuova interfaccia grafica, ma applicata al materiale fisico della scocca. Tuttavia, il lancio di iOS 26 non è stato privo di problemi: l’effetto Liquid Glass, seppur affascinante, ha mostrato limiti evidenti su vari modelli, portando Apple a ridurre drasticamente le animazioni e le trasparenze. Il risultato? Una UI molto più sobria di quanto promesso inizialmente.
La nuova colorazione bianca degli iPhone 17 Pro dovrebbe comunque offrire un look distintivo e mai visto prima su uno smartphone Apple. Chi invece preferisce tonalità più accese potrebbe essere interessato ad un’altra novità cromatica: un bell’arancione intenso, descritto da alcune fonti come una variante più accesa del Desert Titanium. È un cambiamento significativo per la linea Pro, spesso criticata per le sue finiture troppo sobrie.
Ma le anticipazioni sui colori non si fermano ai modelli Pro: ci sono novità anche in relazione all’iPhone 17 Air, per il quale invece si prevede una palette più vivace, con tonalità come azzurro cielo, viola e verde, oltre alle classiche varianti più neutre.