Il successo della serie iPhone 17 sta spingendo Apple in testa al mercato degli smartphone, un traguardo che l’azienda di Cupertino non raggiungeva dal 2011.
Secondo i dati pubblicati da Counterpoint Research e ripresi da Bloomberg, le spedizioni dei nuovi iPhone 17 godranno di un’impennata pari al 10%, ben sopra il +4,6% con cui si prevede che Samsung reggerà la sfida. Questo scenario porterebbe Apple a detenere una fetta globale del 19,4%, in un mercato in cui le spedizioni di telefoni andrebbero a crescere del 3,3%.
iPhone 17: un boom che va oltre le aspettative
La serie iPhone 17 sta andando molto bene negli Usa e in Cina, dove c’è stata una crescita a due cifre rispetto all’anno scorso. Counterpoint aveva già evidenziato come questi modelli avessero battuto del 14% i numeri degli iPhone 16 nei primi dieci giorni di disponibilità in quei Paesi: ottobre è stato il miglior mese di sempre per Apple in Cina, con vendite aumentate del 37% rispetto a un anno fa.
A favorire il traino degli iPhone 17 c’è anche l’attenuarsi delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e un dollaro meno forte, che ha stimolato gli acquisti nei mercati emergenti. Secondo Yang Wang, analista di Counterpoint, il fattore cruciale alla base delle nuove previsioni è l’arrivo di un punto di svolta nel ciclo di sostituzione degli smartphone: molti utenti che avevano acquistato un nuovo dispositivo durante la pandemia si stanno ora orientando verso un modello più recente. Inoltre, tra il 2023 e il secondo trimestre del 2025 ne sono stati venduti ben 358 milioni ricondizionati, un ulteriore via per i potenziali acquirenti pronti al salto.
Intanto cresce la febbre per il primo Fold di Apple
Per il futuro, Wang prevede che Apple possa spingersi ancora oltre con l’arrivo del suo primo iPhone pieghevole nel 2026 e di un iPhone 17 più a buon mercato che si chiamerà 17e, senza dimenticare l’appuntamento del 2027 quando si celebrerà il 20° anniversario del dispositivo con un restyling mai visto prima.