iPhone 17: che sappiamo sul prezzo? Possibili aumenti in alcuni mercati

Continuano le indiscrezioni sui prezzi dei nuovi iPhone 17, per i quali Apple potrebbe aumentare i prezzi di vendita in determinati casi.
iPhone 17: che sappiamo sul prezzo? Possibili aumenti in alcuni mercati

Secondo l’analista Jeff Pu di GF Securities, i nuovi iPhone 17 potrebbero subire un aumento di prezzo rispetto agli iPhone 16, almeno negli Stati Uniti.

Questo possibile rialzo sarebbe attribuibile ai dazi imposti sugli smartphone importati dai Paesi in cui vengono assemblati, come la Cina e l’India. Apple, allo stato attuale, paga un’imposta del 20% per gli iPhone provenienti dalla Cina, mentre per quelli importati dall’India non ci sono tasse aggiuntive, come evidenziato dal Wall Street Journal. Tuttavia, le politiche tariffarie adottate dall’amministrazione Trump sono state caratterizzate da notevoli oscillazioni, generando una maggiore incertezza.

Quanto costeranno i nuovi iPhone 17?

Durante la conference call sugli utili della scorsa settimana, Tim Cook ha sottolineato che la maggior parte degli iPhone venduti negli Stati Uniti proviene oggi dall’India. Nonostante ciò, l’effetto delle tariffe imposte potrebbe comunque manifestarsi, specialmente qualora si verificassero cambiamenti nelle normative. Alcuni analisti di Wall Street prevedono aumenti di prezzo compresi tra i 50 e i 100 dollari rispetto ai costi attuali degli iPhone 16, sebbene queste siano probabilmente stime basate su dati limitati.

Apple, dal canto suo, potrebbe tentare di “giustificare” un eventuale incremento di prezzo aumentando la memoria d’archiviazione disponibile. Un esempio di tale strategia potrebbe essere l’innalzamento della capacità minima dell’iPhone 17 Pro, che passerebbe da 128GB a 256GB, allineandosi così a quella del Pro Max, che ha sempre offerto questa opzione.

Negli Stati Uniti, il prezzo di partenza del modello Pro, o di qualsiasi altro top di gamma equivalente, è rimasto invariato a 999 dollari sin dal lancio dell’iPhone X nel 2017, nonostante le ripetute voci su possibili aumenti nel corso degli anni. Questa stabilità ha contribuito a rafforzare la fiducia dei consumatori circa la politica dei prezzi di Apple ma, come ricorda Jeff Pu, nulla dura per sempre.

Per quanto riguarda gli altri mercati, fra cui quello europeo, le brutte sorprese per i prezzi degli iPhone 17 dovrebbero essere scongiurati, ma “mai dire mai”.

Fonte: Macrumors

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti