iPhone 17 Air VS iPhone 16 Plus: la DIFFERENZA è evidente in queste foto

Il nuovo iPhone 17 Air di Apple rischia concretamente di prendere il posto del modello Plus, seguendo la medesima strategia di Samsung.
iPhone 17 Air VS iPhone 16 Plus: la DIFFERENZA è evidente in queste foto

Apple starebbe per dire addio al modello Plus nella futura serie degli iPhone, sostituendolo con un dispositivo completamente nuovo: l’iPhone 17 Air.

A quanto pare, l’azienda di Cupertino punterà tutto sulla sottigliezza, tanto che le ultime immagini trapelate online mostrano l’unità fittizia dell’iPhone 17 Air affiancata all’attuale iPhone 16 Plus: la differenza in termini di spessore è palese.

iPhone 17 Air prenderà il posto del modello Plus?

Il 16 Plus misura 7,8 mm, mentre il presunto iPhone 17 Air arriverebbe a soli 5,4 mm, che lo renderebbero lo smartphone più sottile mai realizzato da Apple:

Il raggiungimento di un simile risultato comporta alcuni necessari compromessi a livello hardware. Tra questi, va segnalata la presenza di una sola fotocamera posteriore: si suppone lo stesso sensore da 48 megapixel visto sull’iPhone 16e. Apple, inoltre, dovrebbe lasciare spazio ad un singolo speaker audio, ed anche la batteria subirebbe un taglio netto, scendendo a circa 2.800 mAh: una capacità decisamente bassa se paragonata ai 3.900 mAh del Samsung Galaxy S25 Edge, o addirittura a quelli che saranno i modelli standard della serie iPhone 17.

D’altro canto, però, l’iPhone 17 Air dovrebbe montare un ottimo display OLED da 6,7 pollici, lo stesso dell’attuale modello Plus. Non è tutto: per la prima volta, anche sugli schermi dei modelli non Pro, dovrebbe essere disponibile la tecnologia ProMotion, così da ottenere un refresh rate a 120 Hz. Inoltre, il design ultrapiatto renderebbe l’iPhone 17 Air un prodotto ben differenziato rispetto agli altri smartphone premium, non solo di casa Apple.

Gli iPhone in versione Plus, invece, hanno sempre faticato a decollare sul mercato, soprattutto dopo il lancio dell’iPhone 14, e lo stesso destino ha caratterizzato il modello Mini, ormai fuori produzione. La strategia di Apple è dunque piuttosto chiara: rinnovare l’offerta puntando su un diverso form factor, ma lo spettro dei problemi di autonomia e più presente che mai.

La presentazione ufficiale è attesa per il mese di settembre, assieme alla restante serie degli Phone 17: per quanto riguarda il prezzo, si dovrebbe partire da circa 899 dollari negli USA, in linea con l’attuale 16 Plus, ma non si esclude un aumento legato al fascino del design ultraslim.

Fonte: Phonearena

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti