iPhone 17 Air sarà sottilissimo, ma non ve ne accorgerete "per colpa" di Apple

A volte ritornano: per il nuovo iPhone 17 Air, Apple sta valutando di riproporre le cover con batteria integrata, e addio sottigliezza.
iPhone 17 Air sarà sottilissimo, ma non ve ne accorgerete

Apple potrebbe riproporre un accessorio storico, in abbinamento al prossimo iPhone 17 Air che arriverà a settembre con i restanti modelli della nuova serie.

Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, l’azienda sta prendendo in considerazione il ritorno delle cover bumper, originariamente lanciate nel 2010 con l’iPhone 4 per affrontare i problemi di ricezione noti come “antenna gate”. A differenza delle cover tradizionali, il modello bumper offre protezione esclusivamente per i bordi dello smartphone, lasciando scoperta la parte posteriore e garantendo così una protezione leggera contro urti e graffi. Si andrebbe così a preservare il profilo sottile dell’iPhone 17 Air, che dovrebbe avere uno spessore compreso tra i 5 ed i 6 mm.

Discorso ben diverso per le cover con batteria integrata: quelle sì che potrebbero seriamente minare il profilo sottile dell’iPhone 17 Air.

iPhone 17 Air: a che serve l’estrema sottigliezza se poi Apple “ti invita” ad acquistare una battery cover?

Wayne Ma di The Information riporta proprio questa novità: Apple sarebbe al lavoro anche su una cover con batteria integrata, simile agli Smart Battery Case disponibili fino alla serie degli iPhone 11 ed al recente MagSafe Battery Pack, entrambi fuori produzione. Questo accessorio potrebbe offrire una maggiore autonomia a un dispositivo con batteria interna di appena 2.900 mAh, in grado di sfruttare la ricarica magnetica MagSafe. Ovviamente, il profilo ultra slim andrebbe a “farsi benedire”.

Stando alle anticipazioni, la cover bumper per l’iPhone 17 Air potrebbe invece essere fabbricata in silicone o plastica riciclata, materiali già utilizzati da Apple in altre linee di accessori. Sebbene non sia più associata a problemi di ricezione come in passato, questa cover potrebbe comunque migliorare la presa e la resistenza del dispositivo.

Ricordiamo infine che l’iPhone 17 Air si posizionerà a metà strada tra il modello base e quello Pro, con un prezzo stimato attorno ai 999 dollari negli USA: dovrebbe includere un display OLED da 6,6 pollici, il nuovo chip A19 e una fotocamera posteriore singola da 48 MP.

Fonte: Gizmochina

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti