
Il nuovo iPad Pro M5 dovrebbe arrivare per ottobre e porterà con sé, secondo alcune nuove indiscrezioni, anche qualche novità hardware che potrebbe fare da capofila nel settore dei tablet: una seconda fotocamera frontale. Questa nuovo upgrade avrebbe come obiettivo quello di ottimizzare l’esperienza sia in verticale per orizzontale. Non è escluso che possa diventare uno standard anche per i futuri tablet Android.
Doppia fotocamera frontale: la novità dell’iPad Pro M5
Come anticipato dal giornalista Mark Gurman (Bloomberg), iPad Pro M5 sarà dotato di una seconda fotocamera frontale posizionata sul lato “corto” del dispositivo, ovvero quello che ci troviamo davanti quando mettiamo l’iPad in modalità ritratto, quella verticale. Con l’ultimo modello, iPad Pro M4, Apple aveva spostato il sensore sul lato “lungo”, quello dell’orientamento orizzontale.
Con questa nuova configurazione, Apple potrebbe offrire la possibilità di utilizzare una o entrambe le fotocamere a seconda delle esigenze: il sensore orizzontale per le riunioni più professionali, quello verticale per le videochiamate rapide, magari con amici e familiari.
Inoltre, potrebbe avere anche altri vantaggi a livello software. Ad esempio risolvere un problema segnalato da diversi utenti: il malfunzionamento di Face ID quando, con l’iPad orientato verticalmente, la mano copre involontariamente la fotocamera frontale. Si tratta comunque di pure speculazioni, dal momento che non è ancora possibile sapere se il sensore sarà dotato di tecnologia TrueDepth o compatibile con Face ID.