
Xiaomi si appresta a cambiare profondamente l’aspetto del suo sistema operativo con il lancio di HyperOS 3, un aggiornamento che promette di rinnovare in maniera importante l’esperienza d’uso dei suoi dispositivi.
La novità più significativa consiste nell’adozione, anche da parte di Xiaomi, di una grafica in perfetto stile Liquid Glass, dando vita ad un’interfaccia moderna, luminosa ma al contempo leggibile.
Xiaomi HyperOS 3: quali saranno le novità
Stando alle informazioni riportate da Digital Chat Station, una fonte ritenuta particolarmente attendibile in Cina, la nuova release di Xiaomi HyperOS 3 includerà icone con un aspetto vitreo e un centro di controllo trasparente, soluzioni pensate per trasmettere un senso di eleganza ma senza rinunciare alla semplicità.
A differenza di altri competitor, che hanno puntato principalmente sull’impatto visivo, Xiaomi sembra voler trovare un equilibrio tra raffinatezza estetica e praticità d’uso quotidiana. Questa impostazione caratterizzerà tutto l’ecosistema software: lo stile Liquid Glass non si limiterà alla schermata principale, ma verrà estesa a tutte le app di sistema, dai Messaggi al Telefono, fino alle Impostazioni. Per i dispositivi più economici, l’azienda prevede un’interfaccia “alleggerita”, in modo da garantire buone prestazioni e consumi ridotti anche sugli smartphone meno potenti.
La strategia riprende in parte l’approccio introdotto da Apple con iOS 26, che ha portato effetti trasparenti in tempo reale e animazioni fluide. Tuttavia, Xiaomi ha deciso di concentrarsi più sulla praticità che sul puro effetto estetico, puntando ad offrire un’esperienza premium che rimanga funzionale in ogni situazione. Alcuni utenti hanno già potuto testare in anteprima queste novità, grazie alla versione beta rilasciata da Xiaomi, dando un primo sguardo agli effetti Liquid Glass nella barra di ricerca.
Il rilascio ufficiale di HyperOS 3 è previsto per il mese di ottobre, in concomitanza con il lancio della nuova serie Xiaomi 16, rispettando così la tradizionale tabella di marcia già seguita per tutti i grandi aggiornamenti.