iOS 26.2 vicino all'uscita: 8 novità dell'aggiornamento per iPhone

iOS 26.2 esce a dicembre: schermata di blocco personalizzabile, testi offline su Apple Music e Live Translation in Italia con AirPods.
iOS 26.2 vicino all'uscita: 8 novità dell'aggiornamento per iPhone

Apple ha reso disponibile la prima beta di iOS 26.2 anticipando una serie di novità e miglioramenti per gli utenti iPhone.

L’aggiornamento sarà disponibile per tutti nel corso del mese di dicembre, anche se non è ancora stata resa nota una data di uscita precisa. Tra le funzioni in arrivo troviamo nuove opzioni per la schermata di blocco ed ulteriori integrazioni per diverse app di sistema.

iOS 26.2: cosa cambia? Ecco le novità

iOS 26 Liquid Glass schermata di blocco

Una delle novità più evidenti riguarda il Liquid Glass dell’orologio sulla schermata di blocco: grazie ad un nuovo cursore sarà possibile regolare la trasparenza dell’effetto, scegliendo se renderlo più luminoso o più scuro. Dopo le modifiche introdotte con iOS 26.1, questa aggiunta offre un controllo ancora maggiore sulla personalizzazione del quadrante.

Apple Music non viene dimenticata: con iOS 26.2 sarà possibile visualizzare i testi delle canzoni offline, quindi senza una connessione dati. Un’altra modifica riguarda il punteggio del sonno nell’app Salute: le fasce di valutazione del “Sleep Score” sono state riviste, rendendo la lettura dei risultati più accurata. Questi punteggi si basano su diversi fattori, come la quantità di sonno, la regolarità degli orari e i risvegli, e sono disponibili su tutti gli iPhone compatibili con iOS 26 e sugli Apple Watch con watchOS 26.

Live Translation con AirPods anche in Italia

iOS 26 AirPods Live Translation

Tra le piccole novità, ma comunque comode, l’app Promemoria permette di impostare allarmi sonori per i attività urgenti, mentre Podcast introduce i capitoli automatici, i collegamenti temporizzati e la possibilità di vedere gli altri podcast menzionati durante l’ascolto.

In Apple News è presente una nuova sezione “Following”, che raccoglie gli argomenti seguiti ed offre scorciatoie per sport, politica, economia e così via. Inoltre, il display dell’iPhone può adesso lampeggiare alla ricezione delle notifiche, opzione che prima riguardava solo il flash della fotocamera posteriore.

Infine, Live Translation con AirPods arriva anche in Europa, Italia compresa: questa funzione traduce al volo le conversazioni, leggendo o mostrando la traduzione direttamente sullo schermo dell’iPhone. È disponibile sugli AirPods Pro 3, Pro 2 e AirPods 4 compatibili, insieme agli iPhone 15 Pro e successivi.

Con iOS 26.2, Apple sta dunque continuando a migliorare l’esperienza d’uso, non solo su iPhone, offrendo maggior controllo e personalizzazione per tutti i suoi ​‍​‌‍​‍‌dispositivi che otterranno questo aggiornamento.

Fonte: Macrumors

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti