iOS 26.2: con la terza versione beta si avvicina l'addio a Siri

Cosa cambia con la terza beta di iOS 26.2? Non solo Liquid Glass opaco, ma anche altre novità per notifiche, privacy e pulsante laterale.
iOS 26.2: con la terza versione beta si avvicina l'addio a Siri

Con​‍​‌‍​‍‌ la terza beta del nuovo iOS 26.2, Apple continua a proporre piccole ma utili novità che rendono questo aggiornamento sempre più completo per gli utenti iPhone.

iOS 26.2: cosa cambia con la terza beta? Ecco le novità

Una delle nuove funzioni di iOS 26.2 che non passa certo inosservata riguarda AirDrop: ora permette a due persone di scambiarsi file al volo e senza dover diventare contatti, per cui si tratta di un’operazione temporanea. Generando un codice monouso, che è possibile condividere anche con chi non è nella propria rubrica, si potranno inviare contenuti per un tempo limitato di trenta giorni.

Le novità per la salute su iOS 26.2

Un altro cambiamento riguarda il mondo della salute: alcune app potranno infatti chiedere il permesso di leggere gli avvisi di ipertensione provenienti dall’Apple Watch. In pratica, se si dovesse ricevere una notifica a riguardo, l’applicazione ne prenderà atto per aiutarci a monitorare meglio la situazione.

Allo stesso tempo viene mostrato al primo accesso all’account Apple, dopo l’installazione di iOS 26.2, un messaggio che spiega i cambiamenti per le informazioni sulla privacy, chiarendo meglio in che modo saranno trattati i nostri dati.

Si potrà sostituire Siri con Gemini o Alexa

La società di Cupertino sta anche preparando una funzione per gli utenti giapponesi, che permetterà di scegliere un assistente vocale diverso da Siri con la pressione prolungata del tasto laterale. Questo potrebbe aprire ad esempio la strada a Gemini o Alexa, ma solo per account giapponesi registrati in Giappone, come descritto nei documenti di iOS 26.2 per gli sviluppatori.

iOS 26.2 Liquid Glass

Il Liquid Glass opaco disattiva le opzioni di Accessibilità

Per quanto concerne le personalizzazioni grafiche di iOS 26.2, la modalità Liquid Glass “Tinted” avvisa ora che non può essere utilizzata insieme alle opzioni di Accessibilità che modificano le trasparenze e i contrasti. Abilitandola, queste ultime vengono automaticamente disattivate, evitando così di fare confusione.

Piccole aggiunte anche nell’app Giochi, dove una schermata di benvenuto introduce filtri più utili per la libreria, una migliore navigazione via controller e punteggi che si aggiornano in tempo reale durante le sfide.

Infine chi crea un nuovo promemoria su iOS 26.2 vedrà un breve suggerimento circa la possibilità di segnalarlo come urgente, così da ricevere un avviso immediato.

Fonte: Macrumors

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti