Intel spinge sui chip per cellulari

Intel ha rivelato i propri progetti per il futuro della telefonia mobile e accordi chiave con grandi operatori e costruttori. In un discorso al 3GSM World Congress di Cannes, Paul Otellini

Intel ha rivelato i propri progetti per il futuro della telefonia mobile e accordi chiave con grandi operatori e costruttori. In un discorso al 3GSM World Congress 2004 di Cannes, Paul Otellini, Chief Operation Officer di Intel, ha reso nota l’intenzione del principale produttore di chip al mondo di entrare nel mondo wireless con i suoi semiconduttori a basso costo. Otellini ha dichiarato ‘È ingenuo pensare che i cellulari non debbano sottostare alle leggi del silicio: sono dei piccoli computer’. La volontà di Intel di influenzare il mercato della telefonia mobile, così come già avviene in quello dei Personal Computer, però deve fare i conti con la resistenza di un’industria frammentata, non abituata alle fluttuazioni generate da un’unica compagnia.

Intel ha rivelato anche un accordo con Orange, terzo operatore in Europa, per costruire apparecchi dotati di chip Intel mentre adesso questi vengono montati solo su un piccolo numero di cellulari Motorola e Samsung, tuttavia sono in corso incontri con i dieci maggiori produttori per l’introduzione dei processori Intel nei loro telefonini. Sempre a Cannes, Intel ha presentato due apparecchi di nuova generazione: il primo sarà in vendita da quest’anno, sarà basato su tecnologia 2.5G ed incorporerà GPRS, Wi-Fi e Bluetooth. Nel 2005, invece sarà la volta del 3G. Entrambi potranno riprodurre contenuti multimediali e catturare immagini e video a 1.3 Megapixel.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti