Inaugurata la rete GSM-R delle Ferrovie dello Stato

RFI, la società dell'infrastruttura del Gruppo Ferrovie dello Stato, ha attivato all'inizio di questa settimana la rete di telefonia cellulare GSM-R, un sistema radiomobile

RFI, la società dell’infrastruttura del Gruppo Ferrovie dello Stato, ha attivato all’inizio di questa settimana la rete di telefonia cellulare GSM-R, un sistema radiomobile proprietario dedicato alle attività ferroviarie. Il GSM-R trasmette su una banda in gamma 900 MHz riservata in Europa per le attività ferroviarie. A regime la rete GSM-R interesserà le linee e i nodi della rete commerciale gestita da RFI, per una estensione superiore a 7.500 km. Pur essendo un sistema utilizzato solo dal personale che lavora in ambito ferroviario, la rete è connessa in roaming con le reti GSM degli operatori pubblici per disporre di risorse alternative di comunicazione sulle aree non coperte dal sistema GSM-R.

La rete GSM-R assicura alla l’infrastruttura ferroviaria di RFI ed al suo personale un sistema di radiocomunicazione mobile in grado di soddisfare in modo efficiente ed integrato, su scala nazionale, tutte le esigenze di comunicazione voce e di trasmissione dati connesse con l’esercizio ferroviario, compreso il controllo, in sicurezza, della marcia dei treni. Il nuovo sistema garantirà servizi di comunicazione terra-treno, sia durante la circolazione normale che nei casi di emergenza. Gli utenti delle reti fisse e mobili di telefonia pubblica potranno raggiungere il personale ferroviario dotato di terminale GSM-R mediante il prefisso 313, codice assegnato dal Ministero delle Comunicazioni alla rete radiomobile GSM-R di RFI.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti