In Italia ci sono oltre 20 milioni di utenti UTMS, un importante dato in termini di innovazione.
Per la precisione, gli utenti UMTS sono 21,3 milioni, mentre sono quasi un milione i clienti di servizi di televisione in mobilità.
A rilevarlo è stato Corrado Calabrò, Presidente Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
L’UMTS, acronimo di Universal Mobile Telecommunications System, è la tecnologia di telefonia mobile di terza generazione (3G), successore del GSM . L'utilizzo delle reti UMTS può riguardare tre servizi: voce, videoconferenza e trasmissione dati a pacchetto.