In Giappone si preparano già ai telefoni 4G

Il lancio commerciale dei servizi 3G è ancora al di là dall’avvenire, ma nel paese del Sol Levante vogliono essere
già pronti quando si inizierà a parlare di 4G. Le autorità nipponiche, infatti,
stanno studiando la riallocazione dello spettro radio, utilizzato dagli operatori
mobili, già dal 2005, in modo da trovarsi preparati con l’appuntamento 4G, previsto
per il 2010.

Il ministro delle telecomunicazioni
ha affermato di aver chiesto agli operatori di liberare gradualmente porzioni
del loro spettro radio, a partire dal 2004. Secondo le autorità nipponiche,
i veri servizi ad alta velocità Internet e dati, su reti mobili, inizieranno
ad essere preponderanti a partire dal 2005, seguiti nel 2010 dal 4G.

La quarta generazione della comunicazione
mobile sarà capace di servizi a velocità attualmente impensabili anche per i
collegamenti fissi in fibre ottiche. Il download di interi film avverrà in pochi
secondi. Un gruppo di studio del ministero, si riunirà per stilare una serie
di raccomandazioni sulla riallocazione dello spettro radio. Nessun altra decisione
è stata, per ora, approntata. L’intenzione è, comunque, prepararsi per tempo
all’avvento della quarta generazione.

Il governo sta anche pensando ad
una sorta di rimborso, da consegnare agli operatori, per il periodo durante
il quale dovranno fare a meno di una porzione di spettro radio. Attualmente
non si è deciso ne a quanto ammonterà tale cifra, ne quali saranno gli operatori
interessati al progetto. Le notizie comunque confermerebbero che il ministro
abbia chiesto ai sei maggiori operatori un graduale disimpegno tra il 2004 ed
il 2012. Secondo una stima il rimborso da dare agli operatori dovrebbe attestarsi
attorno ai 350 milioni di dollari.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti