I ricercatori della facoltà di Scienze e
Tecnologie dell’Università di Hong Kong hanno realizzato una pellicola
ultra sottile in grado di assorbire gran parte delle radiazioni emesse dai telefoni
cellulari.
La pellicola, realizzata in materiale composito,
stando ai test effettuati può assorbire dal 50 al 70 per cento delle
radiazioni a seconda del telefono al quale viene applicata. ‘È facile da produrre
ed è estremamente economica, provoca interferenze del tutto trascurabili
alle comunicazioni ma aiuta a preservare la salute degli utenti’, dichiara il
professor Wen Weijia, uno dei principali responsabili dello sviluppo della nuova
pellicola protettiva.
Sebbene i risultati di alcune ricerche abbiano collegato l’utilizzo
dei cellulari a disturbi di vario genere, fra cui i tumori al cervello, nessuno
ha potuto dimostrare l’effettiva pericolosità dei telefonini. Secondo Ge
Weikun, un altro dei ricercatori che ha contribuito alla realizzazione della
pellicola, chi effettua una chiamata sarebbe esposto ad un livello di radiazioni
superiore rispetto a chi riceve la telefonata.
|