L’Ifa– fiera di elettronica a Berlino- si è appena conclusa e quest'anno ha lasciato assaggi di innovazione anche nel campo delle reti, dei network, soprattutto wireless.
Telefonino.net era lì, alla fiera, e l'ha potuto appurare di persona.
Tra gli stand c'era il solito affollarsi di schermi Tv, sempre più grandi di anno in anno.
A guardare più attentamente, appaiono però altre novità, che hanno un punto in comune: il WiFi.
Molte delle cose che alla fiera non erano schermi Tv erano dotate di supporto WiFi, 802.11b e g.
I cellulari, per cominciare, che all'Ifa sono stati quattro. Due sono di Lg: il Ks20 e il Viewty KU990. Ce n'è poi uno di Htc (il TyTN II) e uno di Samsung (Sgh-F330), il solo senza WiFi (ma dotato di Hsdpa). I primi tre in elenco potrebbero essere concorrenti potenziali dell'Iphone di Apple, per via non solo del supporto WiFi ma anche del touch screen, delle funzioni da lettori multimediali e per l'essere strumenti ottimizzati alla navigazione su Internet.
Il più originale c'è sembrato il Viewty: da dietro è una foto camera a tutti gli effetti (a 5 Megapixel), nell'aspetto e nelle funzioni. Visto posteriormente, infatti, è indistinguibile da una foto camera digitale normale. Ha inoltre la messa a fuoco manuale e stabilizzatore di immagine. Il Viewty poi si gira e muta faccia: spicca allora il touch screen che permette anche di scrivere testi a mano libera.
Altro punto distintivo, il lettore-registratore di video (fino a 120 frame per secondo, che è una velocità record per un cellulare).
Altra particolarità, il Viewty ha funzioni per accedere in modo diretto a Google e YouTube. Supporta poi l'Hsdpa che, per ora, è un punto di forza rispetto all'Iphone.
Alcuni- come l'osservatorio di ricerca Gartner- sono però scettici sulle reali possibilità del Viewty di competere con l'Iphone, superiore per il design e nella tecnologia multi touch.
Entrambi i cellulari Lg arriveranno in autunno; il Ks20 costerà circa 400, mentre il Viewty sarà un'esclusiva di 3 Italia, a 599 euro.
Ci prova anche il TyTN II, che come il Nokia N95 segue la strada dell'ammasso di funzioni: comprende anche il Gps, l'Hsdpa e ha un sistema operativo Windows Mobile 6. Il costo è ben più alto rispetto a quello dell'Iphone: 970 euro. Uscirà in autunno.
Si conferma quindi un fine anno interessante per i fan dei cellulari (palmari e smartphone, in verità) dotati di WiFi, anche se i prezzi restano in media alti. Conforta sapere che secondo In-Stat (in un rapporto pubblicato quest'estate) il prezzo dei cellulari WiFi sarà in media 100 dollari nel 2009.