Il Wi-Fi avrà le stesse limitazioni della telefonia fissa

Le regole per il Wi-Fi in Italia sono oramai in via di attuazione. Manca, infatti, unicamente il via libera dell'Autorità Garante delle

Le regole per il Wi-Fi in Italia sono oramai in via di attuazione. Manca, infatti, unicamente il via libera dell’Autorità Garante delle Telecomunicazioni, che deve, però, controllare preventivamente i prezzi del servizio stesso. Telecom Italia, che ne ha annunciato l’avvio il 15 giugno, non ha ancora, infatti, fatto pervenire il listino. L’Authority ha quindi 30 giorni di tempo dalla comunicazione del listino per dare il suo benestare. A confermarlo è Alessandro Luciani, Commissario dell’Autorità Garante per le Telecomunicazioni.

‘Il Wi-Fi è considerato come un’estensione della rete fissa e dunque valgono tutti i vincoli che gravano in capo a Telecom Italia in quanto operatore notificato – ha affermato Luciani – Telecom potrebbe decidere di installare le proprie apparecchiature per Wi-Fi sulle cabine pubbliche ma dovrà consentire a tutti coloro che ne facciano richiesta la stessa possibilità. Il quadro regolamentare per il Wi-Fi – continua Luciani – è al momento completo anche se l’Unione Europea nella lista dei mercati rilevanti non ha ancora inserito il Wi-Fi, che non è ancora percepito come un mercato, ma come un’altra tecnologia della banda larga’.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti