Il telefonino avvicina le persone in Bangladesh

Il Bangladesh è uno dei paesi più poveri del continente asiatico. Dei 130 milioni di abitanti, quasi l'80% abita in villaggi rurali, spesso privi di

Il Bangladesh è uno dei paesi più poveri del continente asiatico. Dei 130 milioni di abitanti, quasi l’80% abita in villaggi rurali, spesso privi di elettricità ed ancor più spesso di linee telefoniche. Proprio i telefoni sono scarsissimi nel paese del Bengala, tanto che dalle statistiche emerge che vi sono 3 linee fisse ogni 1000 abitanti. Eppure da qualche tempo una nuova rivoluzione mobile sta avvicinando gli abitanti del Bangladesh tra loro e con i tantissimi parenti ed amici che hanno cercato fortuna all’estero.

I telefonini si stanno velocemente diffondendo come il mezzo principale di comunicazione a distanza, soprattutto grazie alle offerte dei quattro operatori mobili del paese, che hanno lanciato la possibilità di avere un cellulare a prezzi molto bassi e di utilizzarlo come foriero di nuove entrate per il nucleo familiare a cui appartiene. Migliaia di donne sono, infatti, diventate le custodi dei telefonini in molti villaggi bengalesi. Queste donne fanno utilizzare il cellulare agli abitanti del paese, facendosi pagare un corrispettivo per le telefonate effettuate. In questo modo si riducono le distanze tra le persone e nello stesso tempo si crea ricchezza, in particolare per i fortunati che hanno avuto l’idea di acquistare un telefonino come investimento.

L’uso del telefonino da villaggio si sta diffondendo anche in altri paesi del sub continente indiano, ma in Bangladesh il suo successo ha superato ogni rosea previsione. ‘Ho parlato con mio padre pochi giorni fa -dice sorridendo Maliha, bimba di sette anni che non ha mai incontrato il padre dal vivo – lavora in Italia ed io ho visto la sua foto e spesso riesco a parlargli con il cellulare. Mi manda regali ogni anno’. Grazie al telefonino la piccola Maliha ha potuto conoscere e sentire con maggiore frequenza il padre emigrato per consentirle un futuro migliore rispetto a quello di tanti bimbi della sua povera terra.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti