Il telefonino avvicina le persone

Nuovo studio social-tecnologico
sulle conseguenze dell’uso dei telefoni cellulari nelle relazioni interpersonali.
Secondo il professor Kristof Nyiri, docente di Psicologia presso l’Università
di Budapest, invece che essere una barriera ai rapporti umani, i nuovi mezzi
tecnologici, come il cellulare, gli SMS e le e-mail, li rafforzano, rendendoli
più stretti.

La telefonia mobile non è quindi
una comunicazione artificiale, bensì un’espressione naturale della personalità
umana. Se si esaminano le persone con cui avvengono le comunicazioni via cellulare,
SMS o e-mail, infatti, troveremo che la stragrande maggioranza sono persone
care, come amici o parenti, oppure rapporti di lavoro. In ogni caso la comunicazione
digitale non rimpiazza quella umana, ma ne rafforza i principi, li rende più
completi ed armonici.

Nel caso degli SMS, la limitazione
dei caratteri disponibili rende la comunicazione estremamente più diretta e
chiara, a dispetto dei puristi della grammatica. La conclusione generale è che
dove la comunicazione via voce è ormai assodata, intervengono, a rafforzarne
le possibilità e l’armonia, le nuove comunicazioni scritte e parlate digitali.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti