La compagnia di assicurazioni Direct Line ha annunciato i risultati di uno studio commissionato al Transport Researche Laboratory, centro britannico specializzato in test sulla sicurezza stradale.
Utilizzando un simulatore di guida su un campione di dati, è emerso che chi guida con il cellulare in mano ha in media i riflessi rallentati del 50 per cento rispetto chi guida in condizioni normali.
Le cose migliorano utilizzando un auricolare, ma i tempi di reazione sono sempre più lenti rispetto a chi guida normalmente.
Il telefonino, inoltre, è risultato anche più influente dell’alcool, dal momento che i test hanno rilevato performance migliori in chi aveva bevuto, rispetto a chi guidava parlando al cellulare.
Gli automobilisti, tuttavia, sembrano prendere sottogamba questo pericolo; secondo i dati della Polizia di Stato Italiana nei primi quattro mesi del 2006 sono state elevate il 13 per cento di multe in più.
Il telefonino al volante: pericoloso anche con l'auricolare
La compagnia di assicurazioni Direct Line ha annunciato i risultati di uno studio commissionato al Transport Researche Laboratory, centro britannico