Alcuni ricercatori Norvegesi hanno negato, dopo aver condotto uno studio, ogni correlazione tra emicranie ed esposizione a telefoni cellulari.
Gli scienziati dell’Università di Trondheim hanno studiato 17 soggetti che accusavano dolori alla testa durante o immediatamente dopo una telefonata con il cellulare della durata compresa tra 15 e 30 minuti.
Dopo numerosi test i partecipanti hanno lamentato dolore nel 68 per cento degli esperimenti condotti, ma erano state emesse radiazioni elettromagnetiche solamente nel 50 per cento di questi.
Il team medico ha quindi indicato come autosuggestione la principale causa delle emicranie, ‘scagionando’ quindi i telefoni cellulari.
Il cellulare non causa il mal di testa
Alcuni ricercatori Norvegesi hanno negato, dopo aver condotto uno studio, ogni correlazione tra emicranie ed esposizione a telefoni cellulari. Gli scienziati dell'Università