Una nuova ricerca messa a punto
da Simon Cassidy dell’Università
di Salford, nel Regno Unito, ha dimostrato come l’utilizzo del telefonino
abbia avuto un riflesso positivo sul calo del consumo di sigarette tra la popolazione
adolescenziale britannica. Dal 1990, anno in cui è iniziato il boom della telefonia
mobile nel Regno Unito, se l’acquisto di cellulari è aumentato, quello delle
sigarette è diminuito di conseguenza.
Le persone con il telefonino sono
viste positivamente dalla maggioranza della popolazione, al contrario di ciò
che accade a quelle che fumano. Una serie di interviste tra i giovani dell’Università
ha dimostrato come gli aggettivi più utilizzati verso chi possiede un telefonino
sono: ‘simpatico’, ‘amichevole’, ‘confidente’, etc. mentre del tutto contrari
gli aggettivi verso i fumatori. Il possesso di un cellulare è divenuto uno status
symbol positivo per i giovani di oggi, che preferiscono mostrare un nuovo telefono
piuttosto che prendere in bocca una sigaretta. Si può ben dire che, almeno nel
Regno Unito, i telefonini siano in netta competizione con il fumo e stiano portando
molte persone lontano da questo vizio.