Il Bluetooth può essere utilizzato per rubare informazioni dai cellulari

I ricercatori britannici della società A.L. Digital hanno pubblicato su Internet un interessante documento nel quale si esplica la possibilità

I ricercatori britannici della società A.L. Digital hanno pubblicato su Internet un interessante documento nel quale si illustra la possibilità di entrare in possesso di informazioni riservate ed addirittura dell’intera rubrica del proprio cellulare con attacchi tramite altri telefonini, palmari o PC via Bluetooth. Il baco nella sicurezza del protocollo Bluetooth è stato scoperto dai ricercatori inglesi tramite diversi test effettuati con alcuni cellulari Bluetooth.

La prova ha mostrato come i Sony Ericsson T68i e T610 ed i Nokia 7650 e 6310i, siano tutti vulnerabili a questi attacchi. Tramite Bluetooth sarebbe addirittura possibile rubare l’intera rubrica, con tanto di foto correlate nel caso di alcuni telefonini. L’attacco può avvenire unicamente se il Bluetooth è attivo sui cellulari e se la modalità di ricezione dello stesso è settato su raggiungibile.

Per ciò che concerne il Nokia 6310i, invece, è stato trovato un ulteriore baco nella sicurezza, decisamente più grave. Nel cellulari della casa finnica, infatti, anche se si cancellano eventuali dispositivi Bluetooth con i quali si era effettuato un abbinamento, questi avranno comunque

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti