Una nuova ricerca del portale specializzato Mobinet
ha rivelato come l’attesa per i servizi 3G in 15 paesi sia alta, ma i costi
freneranno una veloce diffusione degli stessi. Secondo lo studio, infatti, sebbene
il 61% degli intervistati aspetti con ansia i servizi 3G, solo il 29% dichiara
di voler subito cambiare cellulare per poterne fruire. L’attesa è, quindi, alta,
grazie anche alle politiche delle case costruttrici e dei gestori, che hanno
fatto crescere un alone di curiosità intorno ai nuovi servizi 3G.
Ad ogni modo il costo dei nuovi servizi e dei nuovi
terminali sarà basilare per la loro diffusione. Il 36% circa di coloro i quali
hanno affermato che i costi saranno causa fondamentale per la scelta di non
comprare subito un terminale 3G, mentre un altro 36% afferma che non capisce
bene quali siano i veri benefici dei servizi 3G. Tra gli utenti che attualmente
usano servizi 2.5G per connettersi ad Internet vi è la maggiore percentuale
di coloro che affermano che non passeranno al 3G per i costi troppo alti, ben
l’80%.
Questo dimostra come questi utenti siano rimasti
scottati dagli altissimi costi, ad esempio, dei servizi GPRS, che invece che
creare ulteriore attesa nei consumatori, hanno suscitato paura per il prezzo
esagerato. Alla fine dell’intervista si chiedeva anche di nominare i motivi
per i quali i servizi 3G sarebbero interessanti. Il 45% ha affermato che la
velocità di connessione è il motivo principale, il 34% propende per l’invio
di foto e filmati tramite cellulare e il 21% per il download di musica direttamente
sui terminali mobili.