Secondo uno studio effettuato dai ricercatori dell’ università francese di Clermont-Ferrand, i telefoni cellulari provocherebbero sui pomodori un disturbo cellulare che potrebbe essere potenzialmente nocivo.
In realtà non si può affermare con assoluta certezza che il telefonino sia nocivo, ma una cosa è certa: il telefonino non è neutro.
Il telefonino andrebbe infatti a modificare l'organismo della pianta facendone apparire delle molecole che, di solito, compaiono solo quando la pianta è ferita o rovinata. In altre parole, le piante esposte al telefonino sembrano recepire le onde come un pericolo e, di conseguenza, soffrono come farebbero in periodi di gran caldo o di gelo.
Negli ultimi anni diversi studi e ricerche hanno evidenziato l'importanza di questo alimento nella dieta dell’uomo in quanto fonte principali di Licopene che, come altri carotenoidi, ha attività di prevenzione dei tumori.