Ogni persona a Tokyo possiede un telefono cellulare,
dal pensionato fino al ragazzino. Eppure sembra interessare veramente a pochi
il ritardo del lancio del FOMA, il nuovo servizio di terza generazione. Molte
persone non sanno neanche che tra pochi mesi, per essere sempre alla moda, dovranno
cambiare il proprio terminale. Soprattutto
la generazione più giovane, gli utenti tra i 15 ed i 25 anni, non reputa molto
importante l’avvento del 3G ed è soddisfatta dagli attuali terminali
i-Mode.
Miyazawa è una ragazzina dai capelli rosso tinti
e col cellulare sempre in mano. La sua bolletta telefonica arriva a toccare
i 500 dollari al mese, la maggior parte dei quali spesi a chattare con le amiche.
Non avrà bisogno dei nuovi servizi a valore aggiunto, ma certamente cambierà
il proprio cellulare per essere più ‘cool’.
Di opinione diversa è Ayumi, ventenne, lavoratore
part-time, come tanti dei suoi coetanei. Per Ayumi la spesa telefonica è così
alta (250-300 dollari al mese) da non potersi permettere l’acquisto di un nuovo
terminale di terza generazione.
Questa è più o meno la situazione dei giovani nipponici.
Solo Ntt DoCoMo vende ogni giorno circa 50
mila terminali i-Mode, ed i teen ager tendono a cambiare telefono ogni 6 mesi.
Si capisce che nessuno abbia fretta ad entrare in un nuovo business che, almeno
inizialmente, potrebbe dare parecchi problemi di affidabilità ad utenti ed addetti
ai lavori. Certo la sfida di fare ulteriormente salire la spesa telefonica di
questi maniaci dell’i-Mode è alquanto ghiotta.
Per assurdo sono molto più informate sul 3G le
persone più anziane. Tsutomu ha 60 anni, è in pensione, e spende meno di 50
dollari al mese di traffico telefonico. Eppure è orgoglioso che il suo paese
sia uno dei primi al mondo ad adottare un nuovo standard di telefonia mobile.
Tsutomu ha anche quattro figli, però. La spesa
dei quattro pargoli per i cellulari arriva a toccare i 600 dollari al mese.
Tsutomu ha cercato di dare una regolata a queste spese, ma con scarso successo.
Non crede che ai figli servirà assolutamente il FOMA, ma certamente vorranno
un terminale 3G. Per essere sempre alla moda.