Huawei si gioca l'asso: ecco gli occhiali smart con anello MODULARE

Huawei brevetta occhiali smart con una fascia rimovibile che diventa un anello per le gesture: tecnologia hands-free nella realtà aumentata.
Huawei si gioca l'asso: ecco gli occhiali smart con anello MODULARE

Huawei​‍​‌‍​‍‌ è alla ricerca di nuove soluzioni per i dispositivi dedicati alla realtà aumentata e virtuale: un recente brevetto depositato in Cina lascia intuire un’idea alquanto curiosa.

L’azienda starebbe infatti progettando un modello di occhiali smart con fascia rimovibile, che può diventare a tutti gli effetti un anello smart. Invece di portarsi dietro un telecomando separato, l’utente potrà estrarre la fascia dalla struttura degli occhiali di Huawei, metterla al dito e comandare app, giochi o interfacce semplicemente con i gesti della mano.

La rivoluzionaria idea degli occhiali smart Huawei

Osservando il documento, registrato con il numero CN120871434A presso l’amministrazione cinese dei brevetti, una sottile striscia è integrata nella montatura degli occhiali smart di Huawei. In caso di necessità, la fascia si estrae e si piega fino a formare un anello in grado di rilevare tocchi e gesti. Indossato consente di scorrere tra i menu, selezionare oggetti o impartire comandi con sfioramenti e movimenti delle dita, il tutto senza dover toccare il display o tenere altri dispositivi in mano.

Per fare tutto questo, il progetto di Huawei prevede un collegamento wireless, sensori di movimento e un magnete che permette di riagganciare l’anello alla montatura, dove si ricarica. L’idea è offrire un controllo più naturale durante le esperienze immersive, ma anche durante le attività di tutti i giorni. Huawei vuole infatti eliminare la necessità di uno smartphone o di un controller fisico e spingere verso un uso completamente “hands-free”.

Per ora si tratta di un concept che Huawei ha cautamente provveduto a brevettare, ma se dovesse diventare un prodotto reale potrebbe aumentare di gran lunga l’utilità degli occhiali smart che, all’atto pratico, sarebbero ancora più intuitivi da utilizzare e con qualunque applicazione si dovesse eseguire.

Fonte: Androidheadlines

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti