Cresce di giorno in giorno la curiosità per il nuovo Huawei Mate 70 Air. Tenendo conto delle anticipazioni emerse, il debutto dello smartphone potrebbe avvenire durante la prima settimana di novembre.
Questo modello, nelle intenzioni dell’azienda, saprà essere ancora più interessante del già apprezzato Huawei Mate 70 in versione standard. Si prospetta uno schermo curvo su tutti e quattro i lati, con una diagonale pari a 6,9 pollici ed un aspect ratio leggermente allungato per dare la sensazione che i bordi siano quasi del tutto assenti.
Huawei Mate 70 Air: cosa sappiamo al momento

Provando a riflettere sulle caratteristiche tecniche, è facile ipotizzare molte somiglianze con il modello base. Per cui, Huawei Mate 70 Air dovrebbe montare un display OLED da 6,7 pollici a 120 Hz, con risoluzione 1.5K e protezione garantita dal Kunlun Glass di seconda generazione. In merito al processore, la scelta dovrebbe ricadere sul Kirin 9020, assistito da 12 GB di RAM (ma si potrebbe salire a 16 GB di RAM in alcuni mercati) e fino a 1 TB di memoria interna. Non mancherà il sistema operativo HarmonyOS 5.1 ma solo temporaneamente, in quanto l’aggiornamento ad HarmonyOS 6.0 sarà presto disponibile.
Il vero punto di snodo per Huawei Mate 70 Air, considerandone il form factor, sarà ovviamente l’autonomia. Lo spessore dovrebbe essere di poco superiore ai 6 mm: in tal caso, sarebbe più sottile del Mate 70 dello scorso anno (7,8 mm) e se la giocherebbe quasi alla pari con il Moto X70 Air (5,99 mm). Nonostante ciò, i rumor parlano di un’autonomia superiore a quella di iPhone Air e Galaxy S25 Edge. Se così fosse, il nuovo Huawei Mate 70 Air potrebbe effettivamente avere un senso e proporsi come una delle alternative più credibili nel sempre più complicato settore degli smartphone super sottili che, al momento, non sta certo brillando in termini di vendite.