
C’è un momento nella vita di ogni freelance, creativo o aspirante imprenditore digitale, in cui scatta la fatidica domanda “e ora, come lo faccio il mio sito web”? Se non sei un esperto di informatica, tranquillo: da oggi c’è Hostinger che ti accompagna passo dopo passo.
Prezzo basso, qualità alta
Partiamo da quello che interessa a tutti: l’aspetto economico. Hostinger ha piani a partire da meno di 3 euro al mese. E non è una trappola: ti porti a casa un hosting veloce, un dominio gratuito per il primo anno, certificato SSL incluso e un’interfaccia così semplice che sembra fatta apposta per chi non ama complicarsi la vita.
I siti lenti fanno scappare gli utenti più in fretta di un gelato al sole. Con Hostinger questo problema non si pone: grazie ai suoi server ottimizzati e al supporto di tecnologie come LiteSpeed Cache, il tuo sito si carica in un attimo. Hai zero voglia di installare WordPress, smanettare con plugin o leggere tutorial infiniti su YouTube? Nessun problema. Hostinger offre anche un Website Builder integrato con intelligenza artificiale, che ti aiuta a costruire un sito completo in pochi minuti. Basta dire cosa vuoi fare e l’AI si occupa del layout, dei testi e persino delle immagini. Hostinger include backup automatici, protezione contro malware e accesso protetto a due fattori. Anche se ti dimentichi una password, lui non si dimentica di proteggerti. Sapere che i tuoi dati sono al sicuro ti farà dormire meglio. Inoltre, c’è l’assistenza digitale disponibile 24/7 ed è fatta da esseri umani veri, non da bot. Insomma, se vuoi creare un sito web professionale e bello senza impazzire e hai un budget contenuto, Hostinger è ciò che fa per te. Le funzionalità AI lo rendono ancora più accattivante… e poi per quel prezzo!