
Honor X70, da poco annunciato in Cina, è arrivato come un fulmine a ciel sereno ed ha stupito tutti per la sua innovativa batteria da 8.300 mAh al silicio-carbonio.
Una capacità fuori dal comune per gli smartphone di oggi, anche più costosi rispetto all’Honor X70: tale traguardo è possibile proprio grazie a questa nuova tecnologia, che permette di ridurre la dimensione delle singole celle ma senza rinunciare all’autonomia.
Honor X70: caratteristiche, prezzo e disponibilità
Oltre all’enorme batteria, Honor X70 offre una ricarica rapida cablata da 80W. Tuttavia, optando per la versione top con 512 GB di memoria interna, si ottiene anche la ricarica wireless a 80W, una rarità persino nei top di gamma.
A bordo del nuovo Honor X70 troviamo il Qualcomm Snapdragon 6 Gen 4, un processore lanciato da poco che migliora del 29% le prestazioni grafiche e dell’11% quelle della CPU rispetto alla generazione precedente, con un’efficienza energetica migliorata del 12%.
Ciò che rende davvero unico questo smartphone Honor è la sua resistenza. Il dispositivo può sopravvivere a cadute da 2,5 metri sul cemento, è impermeabile fino a 6 metri di profondità e non si lascia intimorire da temperature fino a 85°C. Vanta certificazioni IP66, IP68 e IP69, un tris che lo rende adatto anche per gli ambienti più estremi. Non è tutto: può essere usato anche con i guanti, un dettaglio non da poco per chi lavora all’aperto.
Il comparto fotografico, invece, è meno ambizioso: Honor X70 deve accontentarsi di una sola fotocamera posteriore da 50 MP, ma dotata di autofocus e stabilizzazione ottica. Una scelta curiosa per un telefono che eccelle in altri aspetti. Il display, invece, è di altissimo livello: parliamo di uno schermo AMOLED da 6,79 pollici, risoluzione di 1200 x 2640 pixel, refresh rate a 120 Hz e soprattutto una luminosità di picco straordinaria da 6.000 nit, perfetta anche sotto la luce diretta del sole.
Honor X70 è disponibile in preordine in Cina, con prezzi che variano (al cambio) da 185€ a 240€, nelle colorazioni Phantom Night Black, Bamboo Green, Cinnabar Red e Moon Shadow White: al momento non ci sono conferme circa una distribuzione a livello globale.