Honor Magic V5 ufficiale: adesso è lui il pieghevole più sottile al mondo

Si apre il sipario sull'attesissimo, e sottilissimo, Honor Magic V5: uno smartphone pieghevole da record, con scheda tecnica al top.
Honor Magic V5 ufficiale: adesso è lui il pieghevole più sottile al mondo

Honor ha presentato ufficialmente in Cina il nuovo Magic V5, che si aggiudica subito un primato importante: è il pieghevole a libro più sottile mai realizzato.

Nella variante Ivory White, lo spessore di Honor Magic V5 è di soli 4,1 millimetri da aperto e 8,8 millimetri da chiuso, battendo per un decimo di millimetro il precedente record fissato dall’Oppo Find N5.

Nonostante il modulo fotografico posteriore piuttosto sporgente, che lo rende visivamente meno snello, il Magic V5 si propone come il successore diretto del sottilissimo Honor Magic V3, con miglioramenti in termini di peso e dimensioni.

Honor Magic V5: caratteristiche, prezzo e disponibilità

Il nuovo pieghevole di Honor non è solo il più sottile, ma anche uno dei più leggeri: la versione base pesa appena 217 grammi, un valore che condivide solo con il recente vivo X Fold 5. L’azienda mette in evidenza un’innovazione che non si era ancora vista nel settore: la batteria è composta per oltre il 25% da silicio, permettendo di raggiungere una densità energetica da record. Il modello di punta, con 16GB di RAM e 1TB di spazio di archiviazione, ospita una batteria da 6.100mAh con una densità di 901Wh/L, mentre le altre versioni si fermano comunque a 5.820mAh.

La struttura di Honor Magic V5 include una cerniera in acciaio che garantisce resistenza a polvere ed acqua, rispettando gli standard IP58 e IP59. All’esterno si trova uno schermo OLED da 6,43 pollici, mentre all’interno il display principale misura 7,95 pollici. A gestire il funzionamento di Honor Magic V5 c’è il processore Snapdragon 8 Elite (chiamato Extreme Edition in Cina), abbinato a tagli di RAM da 12 o 16GB e tre varianti di memoria: 256GB, 512GB o 1TB.

Il comparto fotografico di Honor Magic V5 comprende cinque sensori: due fotocamere anteriori da 20 MP ciascuna, una sul display esterno e una su quello interno, e tre sensori posteriori da 50, 50 e 64 MP per grandangolo, ultra-grandangolo e periscopio. In Cina, i prezzi di Honor Magic V5 partono da 8.999 yuan (circa 1.067 euro) per la versione base, arrivando a 10.999 yuan (circa 1.305 euro) per la configurazione top, e ricordiamo che il lancio in Italia è previsto per il mese di agosto.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti