
Con il lancio del suo prossimo smartphone pieghevole, il Magic V5, Honor si prepara a rivoluzionare di nuovo il mercato dei foldable, puntando non solo sull’eleganza del design ma soprattutto su un sostanziale potenziamento della batteria.
Un balzo in avanti di circa 1.000 mAh
Honor, dopo il successo di Magic V3, non si accontenta di restare ai vertici della sottigliezza: il prossimo Magic V5 manterrà dimensioni ultra-sottili ma incrementerà sensibilmente l’autonomia. Secondo anticipazioni emerse da report MIIT e 3C – riportate dal portale GSMArena -, la nuova batteria combinata sarà da 5.950 mAh (2.070 mAh + 3.880 mAh), con capacità tipica commercializzata intorno ai 6.000 mAh.
Un balzo di circa 1.000 mAh rispetto alla generazione precedente, capace di garantire oltre un giorno di utilizzo medio, seppure i foldable richiedano valutazioni differenziate in base alle abitudini dell’utente. L’obiettivo di Honor è chiaro: aumentare l’autonomia per migliorare l’esperienza quotidiana senza appesantire il design.
Le stesse certificazioni confermano un sistema di ricarica rapida da 66 W, in linea con il predecessore presentato nel 2024, che assicura tempi di ricarica contenuti: condizione fondamentale per sfruttare appieno la nuova potenza energetica.
Non ci sono ancora date ufficiali per il debutto di Magic V5, ma il lancio potrebbe coincidere con IFA 2025 (quindi i primi giorni di settembre), come tradizione per i device di fascia premium. Honor si prepara così per competere ad armi pari con Samsung e gli altri protagonisti del settore.