
Honor, oltre al Magic V5, ha lanciato in Cina il Watch 5 Ultra, uno smartwatch che punta tutto sul design ricercato e su materiali premium.
La scocca è in lega di titanio, il vetro è in zaffiro e i cinturini sono disponibili in titanio, pelle o fluoroelastomero. Questa scelta costruttiva è valsa ad Honor Watch 5 Ultra il punteggio massimo, pari a 5 stelle, da parte della società SGS per resistenza a urti, graffi e corrosione. Non mancano la certificazione IP68 e la protezione fino a 5 ATM per immersioni, con tanto di modalità dedicata per il nuoto fino a 40 metri, riconosciuta dallo standard EN13319.
Honor Watch 5 Ultra: caratteristiche, prezzo e disponibilità
Il display di Honor Watch 5 Ultra è un OLED circolare da 1,5 pollici con risoluzione di 466×466 pixel, che si traduce in una densità di 310 PPI, ben visibile anche sotto la luce del sole. La sensoristica è completa di tutto: oltre a cardio ed ECG, non mancano accelerometro, giroscopio, barometro, sensore di luminosità e bussola. Grazie a questi componenti, Honor Watch 5 Ultra traccia ben 105 tipi di attività fisiche, monitora il sonno, lo stress e avvisa in caso di possibili problemi cardiaci. I sistemi di localizzazione satellitare supportati sono diversi, e rispondono all’appello anche il Bluetooth 5.2 e l’NFC per pagamenti contactless.
A bordo di Honor Watch 5 Ultra non gira WearOS, né un sistema basato su Android, ma troviamo MagicOS, una piattaforma proprietaria meno ricca in termini di app ma più efficiente per quanto riguarda l’autonomia. Parliamo infatti di una durata fino a 15 giorni senza eSIM e fino a 10 con connettività attiva. Honor ha poi integrato funzioni di intelligenza artificiale grazie alla collaborazione con DeepSeek e l’assistente YOYO.
I prezzi di Honor Watch 5 Ultra partono da 1.999 renminbi cinesi (circa 236 euro) per la versione nera, arrivando ad 2.899 renminbi (circa 343 euro) per quella in titanio: al momento non sappiamo se e quando lo smartwatch arriverà in Europa.