Hitachi taglia la produzione di chip per cellulari

L’azienda giapponese Hitachi ha
annunciato di aver sospeso la produzione di chip per cellulari della sua nuova
fabbrica. L’annuncio di Hitachi non è che l’ennesimo riguardante tagli di produzione
di aziende del mercato della comunicazione mobile.

La notizia segue di un mese la
medesima affermazione fatta dal maggior produttore nipponico di chip per terminali
mobili, Toshiba, che aveva annunciato tagli alla produzione. Già lo scorso anno,
vari analisti avevano predetto che la seconda metà del 2001 sarebbe stata negativa
per i produttori di chip. Adesso pare proprio che questa previsione verrà mantenuta.
Un portavoce della Hitachi, ha affermato che, la produzione di chip per cellulari,
verrà bloccata nella nuova fabbrica in Giappone, mentre verrà diminuita nella
fabbrica tedesca dell’azienda.

Anche Fujitsu ha annunciato di
aver tagliato la produzione di chip per cellulari di circa il 20% rispetto al
mese di marzo. Inoltre, la stessa Jujitsu, ha affermato di stare seriamente
pensando ad un blocco totale della produzione ed ad un ritardo nell’inizio della
fabbricazione del nuovo chip per cellulari 3G, inizialmente prevista per settembre.
Un portavoce dell’azienda, ha affermato che ancora nessuna decisione è stata
presa, ma certamente questa verrà significativamente influenzata dalla situazione
del mercato.

A dispetto del rallentamento del
mercato dei chip per cellulari, Hitachi guadagna grosse fette di mercato per
ciò che concerne i dispositivi di memoria (Memory Card, Compact Flash, etc.),
dove gli utili sono aumentati in maniera repentina. In compenso, i tagli della
produzione di chip per cellulari, dovrebbe raggiungere il 40% circa delle iniziali
previsioni di fabbricazione. Hitachi e Fujitsu avevano programmato la loro produzione
di chip in base al boom ottenuto lo scorso anno dal mercato dei cellulari. Con
l’avvento della crisi, la domanda è repentinamente scesa. Molti analisti prevedono
addirittura meno vendite di cellulari nel 2001, rispetto a quelle avvenute nel
2000.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti