Hai ricevuto un avviso di sicurezza di Gmail? Potrebbe essere falso

In questi giorni hai ricevuto un avviso di sicurezza di Gmail? Fai molta attenzione perché potrebbe essere falso e metterti in pericolo.

In questi giorni potresti essere in pericolo. Di fatto, come riportato da Forbes, potresti ricevere o aver ricevuto un avviso di sicurezza di Gmail. Il problema è che in molti casi si tratta di un falso. La situazione sembra essere particolarmente insidiosa perché, generando panico e senso di urgenza, spinge all’azione senza verificare la veridicità della comunicazione.

I ricercatori di Malwarebytes, dopo un attento studio del fenomeno, hanno spiegato come funziona l’attacco: “Le vittime ricevono un’e-mail o una telefonata, presumibilmente dall’assistenza Google, che le avvisa che qualcuno ha tentato di hackerare il loro account. Il modo migliore per proteggersi è reimpostare la password, afferma il truffatore“.

L’attacco continua poi con un’email che segue la chiamata e che dovrebbe permettere il ripristino dell’account alla vittima. Inserendo le credenziali di accesso, tutto in diretta con il truffatore al telefono, la vittima dovrà anche leggere un codice a voce alta per verificare la legittimità dell’account. Tutto questo da un avviso di sicurezza di Gmail falso.

Un utente su Reddit ha affermato: “Stava cercando di recuperare attivamente il mio account e di rubarne il possesso, mentre ero al telefono con me. Stava completamente bluffando, perché quando chiami quel numero non puoi parlare con un essere umano. Non hanno agenti in linea“.

Cosa dice Google sul falso avviso di sicurezza di Gmail

In merito al falso avviso di sicurezza di Gmail, un portavoce di Google, ai colleghi di Forbes, ha affermato: “Invitiamo tutti gli utenti a rimanere vigili. Ribadite ai vostri lettori che Google non vi chiamerà per reimpostare la password o risolvere problemi relativi all’account“. Perciò se ricevi una comunicazione di questo tipo si tratta sicuramente di una truffa.

Nel dubbio puoi contattare direttamente Google tramite i canali ufficiali e non attraverso le indicazioni ricevute dall’avviso o da un sedicente agente di Google. Occorre prestare sempre molta attenzione quando si ricevono comunicazioni particolarmente preoccupanti, che spingono subito all’azione perché giocano sulla tua ansia. Gli attacchi phishing stanno aumentando, diventando sempre più efficaci.

Non è la prima volta che gli utenti Gmail si trovano in pericolo. Ricordati sempre che se ricevi una email contenente un link di accesso a un tuo account personale al 99,9% si tratta di una pericolosa truffa.

Fonte: Forbes

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti