Dopo mesi di vacche magre, i sistemi
 satellitari mobili si stanno prendendo una rivincita. Abbiamo già parlato delle
 buone performance fatte registrare da Globalstar ed Iridium. Adesso è il turno
 di parlare di una new entry del settore, Thuraya,
 che ha venduto in pochi giorni oltre 15 mila cellulari.
Il successo dei terminali di Thuraya
 è dovuto principalmente alle dimensioni ridotte ed alla presenza del GPS integrato,
 molto utile in zone disastrate come l’Afghanistan, dove i cellulari Thuraya
 stanno trovando largo utilizzo. Il sistema satellitare geostazionario di Thuraya,
 infatti, realizzato dalla Hughes Space & Communications International Inc.,
 assicura una copertura globale satellitare diretta che va dall’Europa all’Asia,
 all’Africa Settentrionale e Centrale e, tramite il GSM, a tutto il mondo.
Veramente ridotte le dimensioni
 dei terminali Thuraya, solo 140 x 50 x 30 mm, che consentono di definirli realmente
 portatili. Vedremo se il successo di Thuraya, distribuito in Italia da TWC
 – Trans World Communication, continuerà a crescere, per consacrarsi definitivamente
 a livello mondiale.