
Google prende in prestito da Apple due nuove funzionalità per i propri dispositivi Android: Calling Cards e Call Messages. Le due novità sono state individuate tra le stringhe delle versioni più recenti dell’app Contatti di Google.
Calling Cards e Call Messages: cosa sono
Secondo quanto riportato da Android Authority, all’interno della versione 4.60.30.783994635 dell’app Contatti Google, sono state individuate stringhe di codice che anticipano l’arrivo delle nuove Calling Cards. Questa funzione permetterà agli utenti di personalizzare le chiamate in entrata con immagini a schermo intero del contatto e una visualizzazione stilizzata del nome del chiamante.
Il codice scoperto all’interno dell’app (“Customize how %s appears during calls”) conferma che sarà possibile modificare l’aspetto del proprio profilo durante le chiamate. Si ipotizza anche l’inserimento di una font personalizzabile, con cui mostrare il nome durante la chiamata.
Nonostante la funzione Calling Cards non sia ancora disponibile pubblicamente, un’illustrazione presente nella stessa versione dell’applicazione offre un primo sguardo su come potrebbe apparire. L’immagine mostra chiaramente l’uso di foto a schermo intero del contatto, ma non specifica come sarà gestita l’area testuale.
L’implementazione definitiva è ancora in fase di sviluppo, ma la direzione intrapresa sembra puntare a offrire agli utenti Android un’esperienza simile ai Contact Posters introdotti da Apple con iOS.
Parallelamente, anche l’app Telefono Pixel potrebbe ricevere un importante aggiornamento: l’introduzione di Call Messages, un sistema capace di ricevere messaggi, filtrare lo spam e riassumere chiamate perse o rifiutate. Questa funzione ricorda da vicino Live Voicemail, già presente su iOS. Ancora non ci sono date di rilascio ufficiali.