Lo scorso marzo, Google ha lanciato il Pixel 9a, un medio gamma ben calibrato e completissimo dal punto di vista software. Ora, Big G sta concentrando i suoi sforzi sul prossimo modello di questa linea.
I primi rumor sul successore, che presumibilmente si chiamerà Pixel 10a, stanno già circolando in rete. Le anticipazioni sono accompagnate dai render CAD frutto della collaborazione tra Android Headlines e @OnLeaks.
Google Pixel 10a: cosa sappiamo al momento
Le immagini mostrano un Pixel 10a che, a prima vista, sembra una copia spudorata del modello precedente. Linee essenziali, scocca piatta, modulo fotografico posteriore con due sensori allineati orizzontalmente nella tipica barra orizzontale che oramai identifica tutta la line Pixel a. Nel foro centrale sarà collocata la fotocamera da 13 MP, mentre i bordi dello schermo appaiono stranamente sottili, tanto che lo stesso @OnLeaks ha precisato che, nella versione finale, potrebbero risultare leggermente più spessi rispetto a queste riproduzioni.
Nessuna grande rivoluzione in merito al comparto hardware. Google avrebbe infatti deciso di non aggiornare il chip del Pixel 10a, mantenendo il Tensor G4 che già è installato su Pixel 9 e 9a. Una scelta alquanto insolita, ma probabilmente frutto della volontà di tenere sotto controllo i costi e, di riflesso, il prezzo finale. Inoltre, a differenza del Pixel 10 standard, la versione “a” non includerà il teleobiettivo: ci saranno solo la fotocamera principale e quella ultra-grandangolare, per cui niente zoom ottico.
La colorazione azzurra dei render è sicuramente gradevole, ma non ancora confermata. Bisognerà poi capire se negli Stati Uniti sarà ancora presente lo slot per la SIM fisica o se Google punterà esclusivamente sulla eSIM.
Il lancio del Pixel 10a è previsto nel 2026 e, fino ad allora, molte cose in realtà potrebbero cambiare ma, in linea generale, è chiaro il fatto che Google intenda puntare sul sicuro, senza clamorosi cambi di rotta.