Google Pixel 10 Pro e Pro XL non hanno più segreti: ecco le specifiche

Novità minime per Google Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL, specialmente lato fotocamera, ma miglioramenti per processore e batteria.
Google Pixel 10 Pro e Pro XL non hanno più segreti: ecco le specifiche

Qualche giorno fa sono iniziate a circolare le prime indiscrezioni sulle specifiche di Google Pixel 10. Oggi tocca a Google Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL, i modelli premium della lineup – in arrivo, si vocifera, ad agosto. La novità rispetto alla generazione Pixel 9 Pro sono minime, specialmente lato fotocamera, ma le due nuove versioni introducono aggiornamenti mirati su hardware e batteria.

Prestazioni e fotocamere

Entrambi i modelli, come riporta AndroidHeadlines, dovrebbero mantenere le stesse dimensioni del display dei predecessori: 6,3 pollici per il Pixel 10 Pro e 6,8 pollici per la versione XL. Si tratta di pannelli LTPO OLED, con frequenza di aggiornamento variabile da 1 a 120 Hz e una luminosità di picco che raggiunge i 3.000 nits. A protezione del vetro dovrebbe esserci Gorilla Glass Victus 2, sia sul fronte che sul retro.

Sotto la scocca, pare che i due modelli condivideranno il nuovo processore Tensor G5, affiancato da 16 GB di RAM. Le prime differenze emergono nelle opzioni di storage:

  • Pixel 10 Pro: 128 GB, 256 GB, 512 GB e 1 TB, quest’ultima potrebbe non essere disponibile in tutte le colorazioni;
  • Pixel 10 Pro XL: 256 GB, 512 GB e 1 TB.

Sorprendentemente, Google sembrerebbe aver deciso di mantenere invariate le specifiche fotografiche di entrambi i modelli Pro, che monteranno un sensore principale da 50 MP, uno ultra-grandangolare da 48 MP e un teleobiettivo con zoom ottico 5x da 48 MP. Per la fotocamera anteriore, un sensore da 42 MP.

Novità rilevante, dicono le indiscrezioni, la possibilità di utilizzare il macro sia con il sensore ultra-grandangolare che con il teleobiettivo: quest’ultimo offre una qualità superiore, grazie alla maggiore capacità di catturare la luce, ma ha una messa a fuoco minima di 10 centimetri rispetto ai soli 2 centimetri dell’ultra-grandangolare.

Batteria, ricarica e data di uscita

Per quanto riguarda la batteria, Pixel 10 Pro dovrebbe essere equipaggiato con una batteria da 4.870 mAh, leggermente inferiore rispetto al modello base: una riduzione probabilmente dovuta alla presenza di una vapor chamber (tecnologia utilizzata per dissipare il calore negli smartphone) più grande rispetto a quella del Pixel 9 Pro, assente invece su Pixel 10 standard. Pixel 10 Pro XL, invece, raggiunge un nuovo record con una batteria da ben 5.200 mAh, la più capiente mai vista su Pixel.

Migliorano anche le velocità di ricarica: si parla di ricarica cablata a 29W per Pixel 10 Pro e a 39W per Pixel 10 Pro XL; entrambi dovrebbero offrire ricarica wireless a 15W, grazie alla tecnologia Qi2. La presentazione ufficiale della nuova linea Google Pixel 10 potrebbe arrivare per fine agosto, indicativamente il 20, con il lancio del mercato una settimana più tardi, il 28 agosto.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti