
I nuovi Pixel 10 sono sempre più vicini: Big G ha ufficializzato la data dell’evento Made by Google, fissata per il giorno 20 agosto. Gli inviti recapitati a numerose testate giornalistiche confermano che la presentazione si terrà a New York, dove il colosso di Mountain View tornerà dopo ben 6 anni.
Il keynote inizierà alle 19:00 (ora italiana) e sarà trasmesso in diretta streaming su YouTube. Nei teaser ufficiali, Google promette novità per i Pixel in relazione a smartphone, smartwatch, auricolari ed altro ancora, suggerendo una line-up particolarmente ricca per questa edizione.
Pixel 10: cosa ci aspettiamo dalla presentazione di Google
Al centro dell’attenzione ci sarà certamente la serie dei Pixel 10 che, secondo le anticipazioni, includerà quattro modelli: Pixel 10, 10 Pro, 10 Pro XL e il pieghevole 10 Pro Fold. Sul fronte wearable, è atteso il debutto del nuovo Pixel Watch 4, che per la prima volta sarà disponibile in due taglie diverse. Il sistema operativo sarà Wear OS 6, con tutte le novità grafiche e funzionali previste per la nuova generazione.
Anche se in genere l’evento Made by Google segna l’annuncio della nuova versione di Android, quest’anno Android 16 è stato rilasciato in anticipo, lo scorso 10 giugno. Ci si aspetta quindi che i nuovi dispositivi Pixel vengano venduti già con a bordo questa release del sistema operativo, potenziato dall’interfaccia grafica Material 3 Expressive, che debutterà ufficialmente nei prossimi mesi.
Di sicuro, non mancheranno aggiornamenti sull’integrazione dell’intelligenza artificiale di Gemini, che avrà un ruolo sempre più centrale nell’ecosistema di Google. Infine, voci insistenti parlano dell’arrivo dei nuovi Pixel Buds 2a e di una linea di accessori chiamata Pixel Snap: una base di ricarica standard, una versione con supporto integrato e un Ring Stand magnetico. Per adesso, Google non ha ancora pubblicato il link per seguire l’evento di presentazione in streaming, ma sarà disponibile prossimamente sui canali ufficiali e sul blog dell’azienda: aspettatevi quindi un’invasione di Pixel.