Google Nest Cam Outdoor (2ª gen): più intelligente, più nitida, più sicura (recensione)

Google porta la sicurezza smart a un nuovo livello con Nest Cam Outdoor 2ª gen: visione notturna e AI di ultima generazione.
Google Nest Cam Outdoor (2ª gen): più intelligente, più nitida, più sicura (recensione)

Google Nest Cam Outdoor (cablata, 2ª generazione) si conferma come una delle telecamere di sicurezza più evolute e al contempo semplici da utilizzare della sua categoria. L’obiettivo di questa nuova versione è chiaro: offrire massima qualità video, affidabilità operativa continua e un’intelligenza artificiale davvero utile nella vita quotidiana. L’abbiamo provata ed ecco quali sono le nostre considerazioni dopo averla testata a lungo.

Design e installazione: affidabilità prima di tutto

nest cablata

La scelta di una connessione cablata non è casuale. Google ha puntato su un’alimentazione costante per eliminare i limiti delle soluzioni a batteria: niente ricariche, nessuna interruzione imprevista e un funzionamento garantito 24 ore su 24. Il cavo da 5,5 metri, progettato per resistere alle intemperie, permette un’installazione semplice e sicura in esterno.

Il design segue la tradizione Nest: linee minimaliste, finitura opaca e una forma compatta (68,3 mm x 76,8 mm, peso 265 g) che si adatta bene a qualsiasi facciata o veranda. È disponibile nei colori Snow e Hazel (quest’ultimo al momento solo negli Stati Uniti). La confezione include tutto il necessario per il montaggio, staffa magnetica, piastra, viti, tasselli e clip ferma cavo, così da poter completare l’installazione anche senza esperienza tecnica.

In termini di resistenza, la telecamera è certificata IP65, quindi protetta da pioggia, vento e polvere. Google dichiara inoltre l’uso di almeno il 26% di materiali riciclati, una scelta coerente con l’impegno ambientale del brand.

Qualità video: il miglior salto in avanti della gamma Nest

La nuova Nest Cam Outdoor segna un deciso passo avanti sul piano della resa visiva. Il sensore da 2K (2560 × 1440 pixel) con supporto HDR a 30 fps garantisce immagini nitide, colori realistici e un livello di dettaglio superiore, anche in condizioni di luce difficile.

L’ampio campo visivo da 152° copre aree molto estese, mentre lo zoom digitale 6x consente di soffermarsi su particolari senza perdere definizione. La visione notturna, affidata a due LED a infrarossi da 850 nm, offre una copertura fino a circa 6 metri, mantenendo un buon equilibrio tra contrasto e visibilità.

Per sfruttare appieno la qualità 2K è consigliata una connessione Wi-Fi stabile (almeno 3,3 Mbps). La compatibilità con reti 2.4 e 5 GHz e le principali crittografie (WEP, WPA, WPA2, WPA3) assicura un collegamento sicuro e veloce.

nest cam particolare

Intelligenza artificiale con Gemini: più che semplici notifiche

Il vero valore aggiunto di questa generazione è l’integrazione con Gemini, l’assistente AI di Google. Le notifiche non si limitano più a segnalare un movimento, ma riconoscono e classificano ciò che viene rilevato: persone, animali o veicoli. In questo modo, si riducono drasticamente i falsi allarmi e si ottiene una sorveglianza davvero “intelligente”.

Sottoscrivendo un abbonamento Google Home Premium Advanced (disponibile da inizio 2026 e con un costo di 18€ al mese o 180€ l’anno), le funzioni diventano ancora più sofisticate: notifiche contestuali (ad esempio, “Coniglio nel giardino”), riepiloghi giornalieri automatici e ricerca per comando testuale nella cronologia video (“Mostrami quando è caduto il vaso”). Non manca il riconoscimento dei volti familiari, che permette alla telecamera di segnalare chi entra o esce da casa. Questa funzione non è attiva in tutti gli Stati, ma sarà progressivamente estesa.

L’interfaccia passa interamente attraverso la nuova app Google Home, non più la vecchia app Nest. L’integrazione è perfetta anche con Google Assistant, Gemini per Home e Alexa, oltre che con dispositivi come Pixel Tablet, Google TV e display Nest.

Audio, sicurezza e archiviazione: un ecosistema completo

nest cam outdoor audio

La comunicazione bidirezionale è fluida e naturale grazie all’audio full-duplex a due vie, con microfono e altoparlante di buona qualità e soppressione del rumore ambientale.

Sul fronte della privacy, Google mantiene standard elevati:

  • Crittografia dei video in transito e in archiviazione
  • Verifica in due passaggi sull’account
  • LED verde di stato per indicare la registrazione attiva
  • Funzioni di sicurezza hardware come secure boot e aggiornamenti automatici

Per quanto riguarda la memoria, la telecamera include 6 ore gratuite di anteprime evento (clip da 10 secondi). Chi desidera una copertura maggiore può scegliere:

  • Piano Standard (€ 10 al mese o € 100 all’anno): fino a 30 giorni di cronologia video degli eventi
  • Piano Advanced (€ 18 al mese o € 180 all’anno): fino a 60 giorni di cronologia eventi e 10 giorni di registrazione continua 24/7

Conclusioni: un aggiornamento che convince

La Nest Cam Outdoor cablata (2ª generazione) rappresenta una delle migliori soluzioni di videosorveglianza per chi desidera sicurezza costante e prestazioni superiori. L’alimentazione via cavo elimina ogni preoccupazione sulla durata della batteria, mentre la combinazione tra video 2K HDR e intelligenza artificiale offre un controllo preciso e affidabile.

Non tutto, però, è disponibile gratuitamente: le funzioni più avanzate e la cronologia video estesa richiedono un abbonamento. Tuttavia, anche nella versione base, la qualità complessiva resta di altissimo livello e l’integrazione con l’app Home di Google è veramente perfetta e ne consente un controllo semplice anche per chi non ha mai usato una camera di sicurezza.

La nuova Nest Cam Outdoor è disponibile al prezzo di 149,99 euro, ed è la scelta ideale per chi vive già nell’ecosistema Google Home e desidera una sorveglianza esterna stabile, precisa e intelligente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti